Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 20, 2016 Redazione Cronaca 0
Una truffa da 400mila euro ai danni dell’INPS: denunciati un sedicente imprenditore edile e un consulente del lavoro
Un piano studiato nei minimi dettagli quello messo in atto in provincia di Foggia dal 23enne L.L., formalmente imprenditore edile e dal 49enne D.G.G., consulente del lavoro, entrambi di San Severo. Il 23enne aveva costituito una falsa azienda edile assumendo poi 149 lavoratori, destinatari in seguito di indennità di disoccupazione.
A smantellare il loro meccanismo fraudolento sono stati i carabinieri del NIL, il Nucleo ispettorato del lavoro che, con la collaborazione degli ispettori della direzione provinciale dell’Inps, che hanno denunciato i due uomini con le accuse, a vario titolo, di truffa aggravata in concorso ai danni dell’Inps, finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche.
Le indagini hanno fatto emergere che a San Severo, tra il 2012 e il 2014, era stata creata una falsa azienda edile che aveva effettuato 149 false assunzioni di lavoro. Attraverso falsi certificati di lavoro, la ditta edile aveva indotto in errore i competenti uffici’Inps ad erogare le indennità, per un importo complessivo di quasi 400mila euro.
Per questi motivi, i militari hanno provveduto al sequestro per un equivalente di beni immobili e saldi attivi di conto corrente, per complessivi 366mila euro, solo a carico del consulente del lavoro, in quanto il sedicente imprenditore edile risulta formalmente nullafacente.
I carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia, continuano sul territorio della provincia di Foggia la loro attività finalizzata alla repressione dei reati ai danni degli Istituti Previdenziali e del lavoro irregolare in genere.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.