Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 15, 2021 Redazione Cronaca, Notizie 0
Complessa operazione di ritrovamento operata dai Carabinieri Forestali di Umbra Parco insieme ad alcuni operai Arif
Allarmati dal mancato rientro presso la propria abitazione e dal fatto di aver perso ogni tipo di contatto telefonico, i familiari di un settantenne di Vico del Gargano hanno dato l’allarme al 112 della Compagnia Carabinieri di Vico, riferendo che lo stesso si era recato nella zona della Foresta Umbra a raccogliere i funghi.
Immediatamente, nella tardi serata di martedì 14 Settembre , la macchina operativa dell’Arma dei Carabinieri si è attivata per la ricerca e il soccorso mettendo in campo tutte le forze disponibili sul territorio.
Pattuglie della Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano hanno proceduto a pattugliare il reticolo stradale principale intorno alla Foresta Umbra, al fine di circoscrivere la zona e contestualmente si sono dispiegati i militari dei Carabinieri Forestali della Stazione di Parco Umbra che grazie alla profonda conoscenza del territorio nel quale operano quotidianamente, hanno setacciato per tutta la notte la sentieristica dell’impervia e insidiosa Foresta Umbra unitamente a squadre a piedi di alcuni volontari e personale qualificato dell’ARIF di Umbra su veicoli fuoristrada.
Nel cuore della notte, le difficoltose ricerche hanno avuto esito positivo. La pattuglia dei Carabinieri Forestali di Umbra Parco, infatti, assieme ad alcuni operai Arif, hanno ritrovato il malcapitato nel canale di Valle Sciancalepre, agro di Vico del Gargano e a confine con il Comune di Peschici. Il disperso durante il tragitto ha vagato nel buio per circa 8 km, nell’impervia vegetazione boschiva, perdendo il senso dell’ orientamento.
L’uomo, scosso, impaurito e privo di forze, è stato prelevato da un mezzo fuoristrada dei Carabinieri Forestali e accompagnato presso la Stazione Carabinieri forestali di Umbra per gli accertamenti.
Le complesse operazioni descritte sono state supportate e monitorate dalla Sala Operativa della Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano e dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Gargano di Monte Sant’Angelo, con l’ausilio degli Operai ARIF, Vigili del Fuoco di Vico del Gargano e volontari.
Per evitare che una piacevole escursione in ambiente boschivo e montano si trasformi in una brutta esperienza, si raccomanda sempre di non avventurarsi mai senza le dovute conoscenze del territorio, senza un adeguato equipaggiamento e con buona preparazione psico-fisica, rimane fondamentale avvisare sempre un parente o conoscente dell’itinerario oggetto dell’escursione.
Per qualsiasi segnalazione di criticità in ambito montano e boschivo chiamare i numeri di emergenza dell’Arma dei Carabinieri 112 o 1515.
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 15, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.