Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 22, 2016 Redazione Economia 0
La destinazione più cercata è Vieste. Lecce invece è la città con la reputazione migliore online delle proprie strutture.
Il 2015 può essere ricordato come un anno positivo per la Puglia, almeno per quanto riguarda il settore turistico. A dirlo sono anche i dati dell’Osservatorio Trivago presentati alla seconda edizione di Business Tourism Management (BTM) di Lecce, che si è svolto il 20 e il 21 febbraio.
Su Trivago le ricerche verso la Puglia sono aumentate del 18% rispetto al 2014. Un incremento che diventa ancora più significativo se confrontato con le performance delle altre regioni del Sud Italia. La Puglia ha guadagnato il 2% rispetto al 2014, stabilizzandosi al terzo posto con uno share del 20%, dopo Campania (31%) e Sicilia (26%), ma prima della Sardegna (15%).
La destinazione più cercata è Vieste, nel Gargano, seguita da Gallipoli e Lecce. Lecce inoltre riconferma come destinazione con la migliore reputazione online delle proprie strutture, successo quest’ultimo che si rispecchia anche a livello mondiale che vede la città salentina al sesto posto nella classifica della Global Reputation Ranking.
Per quanto riguarda i prezzi degli hotel, si rileva un aumento rispetto al 2014. Per una notte in camera doppia standard la media annuale del 2015 è stata di 103€, facendo registrarare così un rialzo del 10,7% rispetto al valore medio del 2014 (93€). Anche l’incremento però va letto in chiave positiva perché è la conseguenza naturale dell’aumento della domanda.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 14, 2020 0
Dic 09, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Dic 01, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.