Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 14, 2017 Redazione Economia 0
All’avviso pubblico possono aderire imprese individuali, società, consorzi, società cooperative, fondazioni, associazioni, enti no profit e singoli professionisti delle arti creative
L’Agenzia Pugliapromozione lancia un nuovo avviso pubblico per la raccolta di proposte progettuali, InPuglia365 ESTATE, in linea con le strategie di marketing territoriale messe a punto con il Piano strategico regionale del Turismo Puglia365.
Si tratta di attività di fruizione turistica, per i mesi di agosto e settembre 2017 sino all’1 ottobre 2017, da realizzare nelle località dell’entroterra pugliese destinate ai turisti che giungono in Puglia e agli stessi pugliesi. In particolare servizi gratuiti per la conoscenza e la fruizione dei territori meno noti, ma turisticamente rilevanti.
Le iniziative riguarderanno la fruizione di itinerari slow nella natura, la conoscenza del paesaggio urbano e culturale e dell’architettura rurale, dei borghi e delle produzioni agroalimentari e artigianali, puntando decisamente come scelta strategica al cicloturismo e alla realizzazione di attività esperienziali in grado di promuovere uno stile di vita sano e gradevole.
“Il connubio cultura e turismo è uno dei punti di forza della Regione Puglia su cui puntare, come emerso dal piano strategico “Puglia 365” anche in ragione di un target di turisti che amano abbinare al mare la conoscenza dell’entroterra di una destinazione che è anche culturale – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – Con questa iniziativa si vuole valorizzare l’offerta turistica con la predisposizione di un programma di attività e servizi gratuiti destinati alla fruizione, all’animazione e alla promozione turistica delle località dell’entroterra. Il programma In Puglia 365-ESTATE, ha lo scopo di promuovere il patrimonio diffuso, coinvolgendo luoghi d’arte, cultura e natura per potenziare l’offerta turistica pugliese nelle aree non costiere, favorendo l’accessibilità e la conoscibilità degli attrattori turistici/culturali. In questo modo offriamo anche agli operatori turistici locali la possibilità di associare le proprie proposte economiche ad un complesso di attività pubbliche e gratuite”.
All’avviso pubblico possono aderire oltre che imprese individuali, società, consorzi, società cooperative, fondazioni, associazioni, enti no profit, anche singoli professionisti delle arti creative per proporre attività culturali ed artistiche innovative, quali ad esempio installazioni creative, videoproiezioni, reading letterari, performance, street art, digital art, land art, realizzate in luoghi potenzialmente interessanti sotto il profilo turistico.
Tredici gli ambiti di intervento: i tesori del Gargano e della Daunia, sulle tracce di Federico II e della Puglia imperiale, alla scoperta della terra di Bari, sapori e colori della valle d’Itria, Magna Grecia, dalla Murgia alle Gravine, Salento da scoprire, piccoli borghi e turismo rurale, patrimonio naturalistico, patrimonio enogastronomico e rurale, turismo sportivo e del benessere, servizi per target specifici di utenza (es. disabili, famiglie con bambini, pet friendly, ecc.), turismo per la valorizzazione della produzione locale, arti creative e performance open space.
“Abbiamo voluto suggerire alcuni ambiti di progettazione che richiamano l’interesse di alcune aree della Puglia ma anche di alcuni prodotti turistici che vogliamo lanciare o consolidare con particolare riferimento alle località dell’entroterra pugliese – afferma il coordinatore del Piano strategico Puglia365 Luca Scandale – Questo in linea con l’obiettivo di allungamento della stagione turistica in Puglia e per testare sul territorio quanto già sia pensato e realizzato secondo un’ottica di prodotto turistico e di fruizione del territorio per temi”.
Al progetto sono destinati 350mila euro. Per ogni ambito di intervento sarà possibile ammettere da 1 a 3 progetti di importo non superiore a13mila euro ciascuno.
L’atto del Direttore Generale di Pugliapromozione n.225 del 10 luglio 2017 riguardante l’approvazione dell’Avviso Pubblico per la selezione di proposte progettuali nell’ambito del programma “Inpuglia365 estate” è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 82 del 13 luglio 2017.
Le proposte progettuali devono pervenire, nelle modalità indicate, a mezzo pec all’indirizzo progettispeciali@pec.it , entro le ore 23.00 del 29 luglio 2017.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Mar 03, 2021 0
Dic 14, 2020 0
Dic 09, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.