Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2021 - 0:18
Set 19, 2019 Redazione Economia 0
La misura promuove la street art come strumento di rigenerazione e riqualificazione delle periferie e delle aree più degradate dei comuni
Ci sono anche Vico del Gargano e Vieste tra i comuni ammessi al finanziamento del bando regionale “Open Call – Street Art”. Per il momento sono state approvate 12 proposte su 92 candidate, e quelle dei due comuni garganici rientrano fra quelle vincitrici.
Si tratta della misura “Promozione e sostegno della Street Art”, l’innovativa iniziativa della sezione valorizzazione territoriale della Regione Puglia, finanziata dalla legge di bilancio regionale (LR 67/2018, art. 50 – emendamento Colona – Zinni) e presentata oggi nel padiglione 152 della Fiera del Levante a Bari.
La misura favorisce i percorsi di costruzione pubblica e collettiva degli spazi urbani, intesi nella dimensione di patrimonio sociale, civico e culturale e si inserisce nell’ambito della misura strategica “la cultura si fa strada”, presentata lo scorso 20 giugno.
L’assessore Loredana Capone ha incontrato le oltre novanta amministrazioni pubbliche che hanno candidato le idee progettuali definendo i prossimi step procedurali, accompagnata dal delegato dell’Anci Sindaco di Capurso Francesco Crudele e dal consigliere estensore della norma di bilancio regionale Enzo Colonna.
Dodici le istanze già finanziabili presentate nel corso dell’evento: Aradeo, Caprarica di Lecce, Gallipoli, Racale, Muro Leccese, Galatone, Sant’Agata di Puglia, Vieste, Foggia, Vico del Gargano, Andria e Altamura (Istituto scolastico Bosco – Fiore).
“Un bando per promuovere la street art come strumento di rigenerazione e riqualificazione delle periferie e delle aree più degradate delle nostre città. 150mila euro e 92 bellissime proposte pervenute – dichiara Loredana Capone – Oggi, in Fiera del Levante, presentiamo i primi 12 progetti cantierabili entro il prossimo 31 ottobre. Siamo orgogliosi di questo grande risultato perché consideriamo quest’arte come una grande occasione per vivere più a fondo la città e per costruire relazioni che creano comunità. Ecco, con questa misura vogliamo stimolare laboratori di bellezza capaci di generare innanzitutto una rigenerazione sociale”.
Gen 18, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 17, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Dic 14, 2020 0
Dic 09, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.