Ultimo aggiornamento 6 Dicembre 2019 - 14:16
Lug 02, 2012 Redazione Eventi e cultura 0
Ha sbaragliato tutti con “Rasulanne” (Rasoiate), una raccolta di poesie in dialetto abruzzese. Così Marcello Marciani, di Lanciano, ha vinto il Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Ischitella-Pietro Giannone” 2012, quest’anno giunto alla sua nona edizione.
A decretare la sua vittoria la Giuria composta da: avv. Franzo Grande Stevens, presidente onorario, prof. Dante Della Terza (Università Harvard e Napoli), presidente, prof. Rino Caputo (Università Roma Tor Vergata), prof. Giuseppe Gaetano Castorina (Università Roma La Sapienza), Achille Serrao (scrittore e poeta), prof: Cosma Siani (Università Cassino), prof. Franca Pinto Minerva (Università di Foggia), Vincenzo Luciani (poeta). Al secondo posto si è piazzato il siciliano Salvatore Bommarito con la raccolta “Vinnigna d’ummiri”(Vendemmia d’ombre) e, terza Lia Cucconi con la silloge in dialetto di Carpi (Modena) “D’eter pan?” (D’altro pane?).
Il concorso per il Premio nazioale di poesia dialettale, inserito nel più vasto progetto denominato: Ischitella Città della Poesia e organizzato dal Comune di Ischitella in collaborazione con l’associazione culturale Periferie e patrocinato fin dalla sua prima dalla Regione Puglia, della Provincia di Foggia, dalla Comunità Montana del Gargano e dal Parco Nazionale del Gargano, ha visto pervenire 52 raccolte da 14 diverse regioni italiane.
Tra i finalisti anche Renzo Favaron (dialetto veneto, di San Bonifacio, Verona), Francesco Gabellini (dialetto romagnolo, di Monte Colombo, Rimini), Nadia Mogini (dialetto perugino, residente ad Ancona), Giovanni Nadiani (dialetto romagnolo, di Reda di Faenza, Ravenna), Claudio Porena (dialetto romanesco, di Ostia, Roma), Giuseppe Tirotto (in sardo-corso, di Castelsardo, Sassari) e Pier Franco Uliana (dialetto Veneto).
La cerimonia di premiazione, dove saranno presenti sia i vincitori che i componenti della Giuria, si terrà domenica 22 luglio 2012 nella piazza principale di Ischitella (FG) e sarà preceduta sabato 21 luglio da un reading dei poeti vincitori: Marcello Marciani, Salvatore Bommarito, e Lia Cucconi nell’incantevole cornice dell’hotel La Bufalara, Isola Varano, Ischitella. Il primo premio consiste nella pubblicazione a cura delle Edizioni Cofine in 500 copie della raccolta vincitrice, nel rimborsi viaggio e nell’offerta di soggiorno di 2 giorni per due persone. Il secondo premio consiste nell’offerta di ospitalità per 2 persone per 2 giorni e il terzo premio nell’offerta di ospitalità per un week end per 2 persone, oltre a rimborsi spese.
“Anche in questa edizione – hanno commentato il sindaco Piero Colecchia e l’assessore alla cultura Anna Maria Agricola – il nostro Premio si è espresso nella ricca molteplicità delle lingue locali d’Italia, e sarà nostra cura accogliere a braccia aperte nella patria di Pietro Giannone i poeti che ci hanno onorato della loro partecipazione”.
Il vincitore, Marcello Marciani, è nato e residente a Lanciano (Chieti) e si occupa di farmacia e poesia,un binomio al quanto insolito. Ha pubblicato diverse opere ed è presente in riviste e antologie italiane e statunitensi con componimenti in italiano e in dialetto.
La Redazione
Dic 06, 2019 0
Dic 03, 2019 0
Dic 02, 2019 0
Dic 02, 2019 0
Dic 05, 2019 0
Dic 04, 2019 0
Dic 03, 2019 0
Dic 02, 2019 0
Set 06, 2017 60
Set 26, 2017 27
Apr 17, 2015 14
3 settimane fa
1 mese fa