Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 29, 2016 Redazione Eventi e cultura 0
Una preziosa occasione per celebrare con le immagini la straordinaria biodiversità del Parco Nazionale del Gargano
Giunge alla sua VII edizione il Concorso fotografico “Obiettivo Terra”, promosso dalla fondazione UniVerde e dalla Società geografica italiana, in occasione della Giornata Mondiale della Terra indetta dall’Onu ormai nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile.
Il concorso ha come tema i Parchi Nazionali e Regionali d’Italia: dalle vette del Gran Paradiso agli altopiani delle Murge, dal biodiversità del Gargano alle distese di macchia mediterranea della Sardegna.
Il Regolamento. Il concorso è aperto a tutti coloro che invieranno la propria immagine entro il 21 marzo (farà fede la data di caricamento della foto 2016). La partecipazione è gratuita, basta registrarsi sul portale www.obiettivoterra.eu o sui siti www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it e caricare la propria fotografia.Ogni partecipante può candidare soltanto una fotografia, pena l’esclusione dal concorso.
Cosa si vince. Al vincitore sarà assegnato un premio di 1000 € e gli verrà donata una targa – ricordo dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana. La fotografia vincitrice sarà esposta su una maxi-affissione a Roma.
Il Concorso verterà sulle seguenti categorie:
– Alberi e foreste;
– Animali;
– Area costiera;
– Fiumi e laghi;
– Paesaggio agricolo e Turismo sostenibile;
Sono inoltre previste delle menzioni speciali per ognuna delle seguente categorie:
– FAO – Legumi dai parchi (2016 Anno Internazionale ONU – FAO dei legumi);
– Madre Terra (2016 Anno Europeo della lotta alle violenze contro le donne) che sarà attribuita alla foto più bella scattata da una donna;
– ONU – Accordo di Parigi, per celebrare la cerimonia ufficiale di firma dell’accordo della COP21, che sarà conferita alla foto più bella scattata da uno straniero residente in Italia;
– Giubileo e via Francigena che sarà assegnata alla migliore foto scattata nei parchi percorsi dalla via Francigena.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il 22 aprile. Le foto vincitrici di Obiettivo Terra saranno anche esposte al Palazzo dell’ONU a New York.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.