Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 17, 2017 Redazione Eventi e cultura 0
Per tre giorni nella città bianca del Gargano spettacoli musicali, artisti di strada, mostre, sport, folk e mercatini
E’ partito il 16 luglio a Mattinata il Festival dei Colori. Spettacoli musicali, artisti di strada, mostre, sport, folk, mercatini, le Fontane Danzanti e i Dj Marvin e Prezioso faranno da cornice al ricco programma di questa edizione 2017.
L’evento, organizzato dal Circolo Ricreativo Culturale Oasis con il patrocinio e il contributo del Comune di Mattinata, si è aperto ufficialmente domenica 16 con la Corsa dei Colori del Gargano: una gara/passeggiata per grandi e piccini con il lancio di polveri colorate, dove non ci sono vincitori o tempi ufficiali ma l’unico obiettivo è quello di divertirsi. All’arrivo, spazio alla Festa colorata con Matteo Perrilo da Radio Manfredonia Centro. In serata il The Colors Fluo Party in Via Fischetti con Dj Ciro Tigo Fabiano, mentre presso la Villa Comunale si è esibito Red Lion Fuego con vari spettacoli di strada.
Il 17 Luglio, serata ricca di spettacoli e attrazioni su tutto il corso, con l’ apertura del parco divertimenti Gonfiabilandia a cura di Piccoli x Sempre e della Circus Zone, un’intera area di spettacoli circensi allestita in Villa Comunale, mentre alle 21.00 la Street Band Quattro per Quattro porterà il ritmo della festa su tutto Corso Matino. Alle 21.30, in Piazza Santa Maria della Luce, avrà inizio lo spettacolo delle Fontane Danzanti, a cura della ditta Dominici’s, con una combinazionie di giochi d’acqua, fuoco, musica, luci e colori.
A mezzanotte, per una lunga serata di festa, torna la Silent Disco.
Infine il 18 Luglio la serata conclusiva con il parco divertimenti in Via Guerra e nuovi spettacoli che coinvolgeranno i più piccini nella Circus Zone. Alle 21 su Corso Matino si esibiranno i Paper Walls, mentre alle 21.30 in Piazza Aldo Moro tocca a I Fachiri del Fuoco, con le loro con arti orientali.
In via Silvio Pellico ci sarà la musica del Sometimes Acustic Trio, mentre il grande show è in Villa Comunale con i Sud Folk in concerto, a seguire i Dj Marvin & Prezioso con i migliori successi della dance anni ’90/2000. La notte più colorata dell’anno continua con Dj Andy Lupoli e Lady Jenny Voice da Radio Laser.
Durante i tre giorni, non mancheranno i mercatini dell’artigianato a cura dell’associazione ‘Creare con Stile’, con la presenza di artisti di strada e, nella suggestiva scalinata di Via Vittorio Emanuele III, la mostra collettiva d’arte visiva a cura di Mariarosa Meola, in collaborazione con Anna Piano.
“Infine – spiega il presidente del Circolo OASIS Matteo Ricucci – ciò che caratterizza il Festival dei Colori, un evento di festa e leggerezza che coinvolge ormai da qualche anno cittadini, turisti e visitatori di tutte le età, sono le diverse gallerie allestite con materiali economici e tanta creatività, che quest’anno sono: Il Prato Fiorito – Meduse Arcobaleno – Un Cielo ad Anelli – Meteore Variopinte – Bandiere in Festa – Il Sentiero degli Aquiloni – Il Viaggio di Mary Poppins – Il Giro del Mondo – Pianeti Colorati”.
PROGRAMMA FESTIVAL DEI COLORI
MATTINATA 16-17-18 LUGLIO 2017
A cura del Circolo OASIS
16 LUGLIO 2017
Ore 18.30: Corso Matino – Villa Comunale
Raduno partecipanti della Corsa dei Colori del Gargano e partenza
(il percorso interesserà tutto il Centro Storico e il Corso principale)
Ore 20.00: Via Fischetti
Arrivo dei partecipanti e festa della Corsa in collaborazione con
Matteo Perrillo e Radio Manfredonia Centro
Ore 21.30 Belvedere Monte Saraceno
Red Lion Fuego – spettacolo di artisti di strada sputafuoco
Ore 22.30: Via Fischetti
The Colors Fluo Party con Dj Ciro Tigo Fabiano da Radio Manfredonia Centro
offerto da Barboni di Lusso e Ciuffreda Auto
17 LUGLIO 2017
Ore 20.00: Via Guerra
Apertura del Parco Divertimenti Gonfiabilandia a cura di “Piccoli x Sempre”
Ore 20.30: Belvedere Monte Saraceno
Circus Zone: spettacoli di Ari Circensi, Mascotte, Giocolieri, animazione e divertimento
Ore 21.00: Corso Matino
Street Band “Quattro x Quattro” offerta da Supermercato Trotta
Ore 22.00 Piazza Santa Maria della Luce
Spettacolo delle Fontane Danzanti a cura della premiata ditta Dominici’s
(offerto da Hotel Baia dei Faraglioni, Hotel Residence Il Porto, Ristorante Giardino Monsignore, Ristorante Masseria Liberatore, Agriturismo Madonna Incoronata, B & B Casa Matino)
Ore 24.00: Piazza Aldo Moro
Silent Disco “L’Arcobaleno che balla”
(offerto da Barboni di Lusso e dalla Vineria Wine Bar)
18 LUGLIO 2017
Ore 20.00 Via Guerra
Apertura del Parco Divertimenti Gonfiabilandia
a cura di “Piccoli x Sempre”
Ore 20.30 Belvedere Monte Saraceno
Circus Zone: spettacoli di Ari Circensi, Mascotte, Giocolieri
Ore 21.00 Corso Matino – Angolo via Don Milani
The Papers Wall
Ore 21.30 Piazza Aldo Moro
I Fachiri del Fuoco – spettacolo di artisti di strada sputafuoco, fachiri e illusionismo
Ore 22.00 Via Silvio Pellico
Sometimes Acoustic Trio
Ore 22.00 Corso Matino – Villa Comunale
Sud Folk in Concerto
Ore 23.30 Corso Matino – Villa Comunale
Special Guest MARVIN E ANDREA PREZIOSO con i grandi successi della dance anni ’90-2000
Ore 1.00 Corso Corso Matino – Villa Comunale
Andy Dj e Lady Kelly vocalist da Radio Laser
Mostra Collettiva d’Arte visiva “La Scalata dei Colori” a cura di Mariarosa Meola in collaborazione con Anna Piano Paintre Art
Su tutto il Corso Matino Artisti di Strada e Mercatini dell’Artigianato a cura dell’Associazione Creare con Stile
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Ago 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.