Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 20, 2018 Redazione Eventi e cultura 1
Sabato 21 aprile nella cittadina garganica un evento per degustare tre prodotti tipici della tradizione ischitellana
Cavicione, pizza sfoglia e scannatedda. Saranno questi i tre prodotti tipici della tradizione gastronomica ischitellana i protagonisti di “Antichi Sapori”, la sagra che si terrà domani 21 aprile, a partire dalle 19.30, in Piazza De Vera D’Aragona a Ischitella.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco Uria di Ischitella e finanziato dall’Ente Parco Nazionale del Gargano, mira a recuperare, valorizzare e promuovere i tre prodotti locali basati su una cucina povera ma gustosissima.
La sagra permetterà a tutti i visitatori di assaggiare i tre prodotti tipici e al tempo stesso di conoscere, tramite immagini e video proiettati, gli ingredienti e la preparazione dei prodotti, allietati dalla musica folkloristica garganica. Un’occasione per degustare le eccellenze gastronomiche del territorio garganico.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
E’ una gustosa emozione lunga esilarante gaudente. ad ogni morso ti viene spontaneo chiudere gli occhi e sognare, ripercorrere monti, laghi,mari e foreste con la mente. Sapore unico di semplicita’,spontaneita’ di gente da amare, connubio tra antichita’ e tradizione,genuinita’ trasparente. Auspico di riscoprire certi valori e tramandare e al mio Amico e sua moglie Antonietta saro’sempre riconoscente. Gianni e Silvana