Ultimo aggiornamento 24 Gennaio 2021 - 14:51
Apr 18, 2018 Redazione Eventi e cultura 0
Dall’Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano un progetto destinato a coinvolgere tutto il Gargano
“Io mi sento Gargano”: questo il nome del progetto didattico tra arte e legalità che vede protagonisti 40 bambini dell’Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano, ma destinato a coinvolgere tutto il territorio garganico.
L’iniziativa, ideata da Rocco Iocolo, docente di educazione musicale presso l’Istituto scolastico, è stata realizzata con le classi III B e V A della Scuola Primaria dell’Istituto, con il patrocinio dei Comuni di Cagnano Varano e Rodi Garganico, nonché delle Ferrovie del Gargano.
Il progetto consiste nella produzione di un videoclip musicale, con note e testi inediti, che uscirà a fine aprile e che sarà presentato ufficialmente il prossimo 2 maggio nel corso di una conferenza stampa in programma nella sala consiliare del Comune di Cagnano Varano: “Un videoclip che vuole rappresentare il Gargano in Italia e nel mondo” spiega Rocco Iocolo. “Non c’è bisogno di importare da fuori le idee e le energie per provare ad uscire da un limbo, spesso, che attanaglia soprattutto i giovani della nostra terra, bensì bisognerebbe prestare ascolto ai talenti e alle menti qui presenti, che nel silenzio operano per rendere grande la nostra terra”.
Il brano “Io mi sento Gargano” è stato composto dal M.° R. Iocolo, mentre il testo è stato scritto e interpretato dagli alunni delle classi coinvolte, sempre sotto la direzione di Iocolo. “Per i bambini è stata un’esperienza più unica che rara – racconta il docente – in quanto per la prima volta nella loro vita hanno preso coscienza del significato del ‘fare arte’”.
Il progetto segue però anche un altro importante filo conduttore. È la “Giornata della Legalità” che il prossimo 22 maggio a Cagnano Varano vedrà in prima fila l’intero Istituto Comprensivo D’Apolito con la partecipazione della Banda dei Carabinieri: “La presenzialità della Banda dei Carabinieri per le nostre strade, rappresenterà un punto d’orgoglio e un incentivo alla cooperazione per il bene comune tra tutti gli Enti presenti sul territorio garganico” conclude Rocco Iocolo.
La Redazione
Gen 23, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 07, 2021 0
Gen 01, 2021 0
Dic 20, 2020 0
Dic 17, 2020 0
Dic 17, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.