Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 05, 2018 Redazione Eventi e cultura 0
Sul palco in gara: L’Arte dei Matti, Giuseppe Pipoli, dDistress, Grex, Lù, Roberto De Frenza e Le Maschere, Walkman, IceBox, Verbanima
Venerdì 6 aprile il 31° Sanremo Rock & Trend Festival, il più famoso e longevo concorso italiano per rock band emergenti, torna in Puglia per la seconda tappa di selezioni 2017-2018 sul territorio regionale.
Questa volta sarà La Città del Cinema di Foggia ad ospitare la serata di musica live, che vedrà sul palco 9 band locali pronte a contendersi a “colpi di rock” i tre posti disponibili per “volare” il prossimo mese di giugno a Sanremo.
Come da tradizione sarà infatti la Città dei Fiori ad accogliere le fasi finali di questa prestigiosa rassegna che, nel corso degli anni, ha visto passare dal suo palco artisti allora alle prime armi come Litfiba, i Denovo di Mario Venuti, Tazenda, Ligabue, i Bluvertigo di Morgan e gli Avion Travel, solo per citarne alcuni.
Venerdì 6 aprile vedremo dunque in gara L’Arte dei Matti da Bari, Giuseppe Pipoli da Monopoli, dDistress da Martina Franca (TA), Grex da Massafra (TA), Lù da Castellaneta (TA), Roberto De Frenza e Le Maschere da Bari, Walkman da Bari, IceBox da Foggia e i Verbanima, anch’essi da Foggia.
A giudicare le esibizioni, tutte rigorosamente dal vivo, ci sarà una giuria composta da addetti ai lavori del mondo musicale, presieduta dal discografico e cantautore Valerio Zelli e dal Team di Radio Irene.
L’appuntamento a La Città del Cinema di via Miranda a Foggia è per le ore 20. L’ingresso è gratuito. La serata verrà ripresa e trasmessa su On Music – Per chi ama la musica, canale del circuito Vision tv e sull’official YouTube Sanremo Rock TV, con dirette su Radio Irene.
Sono partner istituzionali del 31° Sanremo Rock & Trend Festival SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), AFI (Associazione Fonografici Italiani) e NUOVOIMAIE(Nuovo Istituto mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori). Per info e aggiornamenti: www.sanremorock.it, pagina Facebook ufficiale “Sanremo Rock”, info@sanremorock.it, ufficiocasting@sanremorock.it, 327 423 7725.
LE BAND DI VENERDÌ 6 APRILE
L’ARTE DEI MATTI – la curiosità, l’attesa per le piccole cose, il gusto di far musica per sentirsi liberi e distanti dalle solite routine quotidiane, senza prendersi troppo sul serio. In luoghi come il Paese dei Balocchi, dove tutto sembra ciò che in realtà non è, L’Arte dei Matti è portavoce dei dimenticati, degli isolati, da chi vuole ricominciare trovando nella propria storia la via per esser felice. Così hanno unito le loro strade… https://www.facebook.com/
GIUSEPPE PIPOLI – Giuseppe Pipoli di Monopoli (BA), in arte Mister Pipoli, ha 50 anni ed è appassionato di musica rock Ha iniziato nel 1989 partecipando al “Festival degli sconosciuti di Ariccia” e arrivando in finale a “Musica-in giovani”, concorso bandito da TV Sorrisi e Canzoni. Dal 2011 ha collaborato con numerose band e tenuto concerti in piazze e teatri della Puglia. Nel 2013 ha partecipato al “Talent up” di Sanremo. All’attivo ha 2 album inediti. https://www.facebook.com/
DDISTRESS – trio rock residente a Martina Franca (Ta) con all’attivo due cd usciti nel 2014 e 2017. Il suono è diventato con gli anni più graffiante e più robusto, mentre i testi in italiano trasmettono l’irrequietezza quotidiana del vivere o sopravvivere. Hanno partecipato alle edizioni 2013 e 2014 della Festa della Musica Europea e hanno prodotto il primo video dal titolo Bye Bye Bye baby nel 2014. A gennaio 2017 mettono sul loro canale YouTube il video Tour Eiffel che annuncia il loro nuovo viaggio rock registrato nell’arco di un anno. https://www.facebook.com/
GREX – Il gruppo nasce nel 2013 dal progetto del vocalist Danilo e del bassista Donato per un brano-denuncia sul colosso siderurgico ILVA. Ampliato il gruppo, cercano una propria identità e iniziano col riarrangiare i classici della musica italiana in chiave rock. La ricerca porta ad un’identità più definita: l’uso di strumenti come l’ukulele da accostarsi alle chitarre distorte, sintetizzatori, effetti voce e strumenti “artigianali”. Nel 2016 con un brano scritto dalla band il vocalist vince il premio della critica a un concorso. Nel 2017 sono in finale regionale ad Arezzo Wave e a Sotto le Stelle sono primi nella sezione inediti. https://www.facebook.com/
LÙ – Gianluca Colangelo è un cantautore pugliese. Dopo una gioventù dedita a suonare/studiare il basso e la chitarra in varie band, dal 2004 inizia a comporre. Fonda nel 2010 il gruppo indie-rock Lùtraleonde, del quale è chitarrista-cantante e compositore. Con loro incide vari demo ed un EP autoprodotto. Nel 2015 prende vita il progetto Lù, alla ricerca di una dimensione sonora più intima e pienamente cantautorale, accompagnato da una band nei live in tutta Italia. Dopo una campagna di crowdfunding incide il primo EP solista (indipendente) ‘Meccanismo Irregolare.https://www.facebook.com/pg/
ROBERTO DE FRENZA E LE MASCHERE – il cantautore Roberto De Frenza è voce e frontman del gruppo. Già compositore a 13 anni, nel 2002 incide il primo demo cui seguiranno apparizioni in TV e radio locali, concerti di piazza ed eventi vari in tutto il sud Italia. Del gruppo fanno parte il tastierista ed autore-arrangiatore Gianni Nitti, vincitore di festival e concorsi duettando con Roberto e altri artisti locali, il fratello batterista Eddy De Frenza, il chitarrista Francesco Valente e il bassista e contrabassista Giuseppe D’Abramo. https://www.facebook.com/
WALKMAN – La band nasce nel 2015 per portare sui palchi la storia del Rock, grazie alla nostalgica idea di 5 amici che si rincontrano dopo quasi 20 anni. Lo studio, l’esperienza e un anno in sala prove servono ad approntare e affinare un repertorio-tributo ai mostri sacri del Rock. Nel 2016 il debutto nella città natale, da cui nasce una lunga serie di concerti in piazze e locali del centro sud, che culminano con un live a Valona (Albania). Qui presentano il primo inedito Tutto e Niente. Giudizi positivi spingono la band a lavorare su nuovi inediti. https://www.facebook.com/
ICEBOX – Gli Icebox sono una band foggiana formata nel 2015. La loro musica unisce rap e rock con il funky e altri generi musicali. Fin dai primi tempi si sono dedicati alla sperimentazione e alla composizione di brani inediti, suonati poi nei locali e nelle piazze. Nel 2017 Vincono Creattivity, un contest musicale online e aprono il concerto di Bassi Maestro a Cerignola. https://www.facebook.com/
VERBANIMA – Il gruppo esordisce il 21 Maggio 2017 alla Fiera del Disco di Cerignola, raccogliendo i primi consensi di pubblico. In estate partecipa al Living Festival, al South’s Cheyenne festival (nella line up dei gruppi spalla a Pino Scotto) e al Gallinarock Contest. La loro musica affonda le radici nelle sonorità anni ’90, abbracciando atmosfere eteree, psichedeliche e profonde, cercando di evitare etichette e non disdegnando l’apporto musicale di ogni singolo membro nel proprio modo di intendere il Rock, senza schemi o pregiudizi, sperimentando un modo di scrivere brani strettamente personale e originale nelle idee. https://www.facebook.com/
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.