Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 30, 2018 Redazione Eventi e cultura 0
A Foce Varano un weekend all’insegna dei sapori e profumi tipici, degli scenari del Lago di Varano e del ritmo della chitarra battente
Il 1°e il 2 giugno a Foce Varano, la frazione balneare di Ischitella,“Darsena in Fiera” presenta “Terre d a mare”. L’amministrazione Guerra continua così a promuovere le bellezze del proprio territorio attraverso eventi finalizzati alla destagionalizzazione e all’aggregazione delle categorie (agricoltori, allevatori, pescatori, artigiani), considerate grandi risorse per l’economia locale. Per questa manifestazione sono state coinvolte anche associazioni locali che aiuteranno per la buona riuscita dell’evento.
“Ho riscontrato non solo la partecipazione, ma il desiderio di far crescere il nostro paese” commenta l’assessore al turismo del Comune di Ischitella, Anna Rita Russo. “Il grido di tutti – continua Russo – è ‘collaboriamo affinché il nostro paese cresca’. Gli agricoltori non solo faranno degustare la salicornia, ma dimostreranno come preparare questa pianta spontanea che cresce nei pressi del Lago di Varano: praticamente una scuola di cucina a cielo aperto”.
Per ricordare il messaggio di Marco Rossato, il velista che sta circumnavigando la nostra penisola per insegnarci a ridurre l’uso della plastica, saranno confezionati dei prodotti con tecniche antiche. Le ciliege verranno incastonate in una canna, l’insalata sarà avvolta in una foglia di fico o di lattuga. Guide turistiche accompagneranno i gli ospiti verso il lago di Varano, in una notte di luna piena a suon di chitarra battente.
Programma
1 giugno “A zenna de Pantane”
ore 20.00: “Apericena” in compagnia di Lucio
Degustazione di prodotti caseari
Proiezione video messaggio di Marco Rossato
ore 22.00: Passeggiata notturna sulle rive del lago
con la luna e la chitarra battente (prenotazione obbligatoria)
2 giugno “Terr e mar”
Ore 10.00: “Dal gusto all’artigianato”
Apertura mercatini. Viaggio nel tempo, nei profumi, nei colori e nei sapori del territorio.
Curisoistà, usi e tradizioni locali.
Ore 12.00: “AperiDarsena”, aperitivo con prodotti a km 0.
Ore 17.00: “La Leggenda di Uria” racconti di memoria
Ore 17.30: “La Sandalata” (prenotazione obbligatoria)
Imbarco dalla Darsena verso S.S. Crocifisso del Lago di Varano, in compagnia dei pescatori.
Ore 19.00: “Sorprese di mare” scofl e cocc’l ricc
Ore 22.00: Musica dal vivo “Sound Rock”
Nov 08, 2021 0
Set 10, 2021 0
Set 01, 2021 0
Ago 12, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.