Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 28, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
Anche quest’anno il Comune del Gargano aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Ecco le iniziative in programma per venerdì 1° marzo
Torna venerdì 1° marzo l’iniziativa “M’illumino di meno”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata nel 2005 dalla tramissione Caterpillar e Rai Radio 2 con l’obiettivo di invitare i propri ascoltatori a spegnere tutte le luci non indispensabili.
Una giornata dedicata al risparmio energetico alla quale anche quest’anno aderisce il Comune di Ischitella, nel Gargano. Ad annunciarlo è la Proloco Uria, l’associazione di promozione culturale turistica ed economica-sociale del territorio comunale di Ischitella.
L’evento di quest’anno è dedicato all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas.
Oltre al consueto spegnimento delle luci dei luoghi, quale tangibile simbolo di adesione alla campagna nazionale, sono numerose le iniziative promosse e raccolte per promuovere il risparmio energetico.
E, poichè l’educazione ambientale non può prescindere dai cittadini di domani, l’istituto Comprensivo “P. Giannone” di Ischitella in collaborazione con la Proloco Uria e con la partecipazione dei genitori ha promosso il Progetto “Pedibus”. Per un giorno il servizio di Scuolabus avrà mille piedi: i bambini andranno a scuola a piedi ed in gruppo e, come gli autobus veri, seguiranno un percorso stabilito raccogliendo passeggeri ai capolinea posti nelle zone strategiche del paese. Sarà un modo salutare, ecologico e divertente per andare a scuola. Inoltre, nella giornata di giovedì a scuola saranno svolte lezioni di Educazione stradale a cura del Comandante della polizia Municipale. Avv. F. Delli Muti.
L’iniziativa continua nella serata di venerdì 1° marzo quando, alle ore 19.00, è in programma il raduno nella zona antistante l’edificio scolastico per proseguire lungo Corso Cesare Battisti, proseguendo verso via Nazario Sauro, centro storico, con arrivo nella piazza di Ischitella dove ci saranno i gazebo in cui gli alunni potranno vendere e scambiare libri, figurine e giocattoli usati. Prevista inoltre la proiezione di immagini sul riciclo e nuova vita delle cose.
Per celebrare il tema dell’economia circolare ognuno è libero di preparare qualcosa con tutto ciò che possiede in casa e condividerlo con gli altri fermandosi in piazza. La Proloco Uria di Ischitella invita tutti i cittadini a partecipare, portando con sè un lumino, una torcia, una lanterna, o con un gesto a tutela del risparmio energetico.
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 10, 2021 0
Ago 12, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.