Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 22, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
Il 6 aprile la presentazione del restauro conservativo ed estetico di due opere di inestimabile valore artistico, culturale, e devozionale
Ischitella (FG) – Si riparte dalla cultura, quella fatta di arte e fede. La bellezza ritrovata, non è un titolo casuale, ma bensì la volontà di mostrare ciò che di bello si è ritrovato durante i lavori di restauro delle opere lignee degli arcangeli Michele e Raffaele custoditi presso la Chiesa Madre di Ischitella.
Il restauro, commissionato dal Parroco del paese garganico, Don Berardino Iacovone, con l’aiuto di molti fedeli, e del prezioso contributo della fondazione Monti Uniti di Foggia, ha permesso di portare ad antico splendore, conservazione e stato adeguato, le statue settecentesche degli arcangeli.
Artefice dei lavori le già sapienti e note mani del Laboratorio di Restauro di Maria Elena Lozupone di Poggio Imperiale (FG), che dopo vari lavori di restauro già avvenuti nella cittadina, ha accolto con gioia la proposta del Parroco dell’urgente intervento di restauro.
Un lavoro senz’altro non facile, e curato in ogni particolare, monitorato dalla Soprintendenza delle Province di Foggia e BAT, ha riportato gli Arcangeli alla loro solida staticità e favolosa cromia originaria, ridando alle statue l’aspetto originario 700sco.
Le Opere, senza dubbio fanno parte del vasto arredo statuario, che da secoli ha arricchito la chiesa Madre di Ischitella. Non si hanno informazioni certe sulla loro commissione e donazione ad ischitella, ma di certo giunsero in un periodo fiorente per l’arte ischitellana che avanzò per tutto il 700, anni dei regnanti Principi Pinto.
Un evento che ci immergerà nel pieno 700, a partire dalle opere, con una accurata presentazione delle fasi di restauro, momenti musicali settecenteschi eseguiti dalle mani prodigie del piccolo Christian Ceglia allievo del Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, e interventi riflessivi, in quella che da secoli è il fulcro della religiosità di ischitella, la Chiesa Madre.
Il 6 aprile alle ore 18.30, Ischitella riparte dalla bellezza Ritrovata, quella degli Arcangeli Michele e Raffaele, protagonisti della presentazione del restauro conservativo ed estetico, che riporta a casa due opere di inestimabile valore artistico, culturale, e devozionale.
Gianluca Giambattista
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.