Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 13, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
Obiettivo di questa misura è quello di sviluppare, a partire dalle scuole, la cultura della solidarietà, dell’accoglienza, del dialogo. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1.040.000 euro, che è stata ripartita tra i territori provinciali e metropolitani
“È stato pubblicato nel Bollettino regionale n. 18 del 14 febbraio scorso l’Avviso Pubblico della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia per la realizzazione del progetto “STUDIO IN PUGLIA… INSIEME”, un’iniziativa sviluppata dall’Assessorato al “Diritto allo Studio e Scuola”, guidato da Sebastiano Leo, di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, per la quale è stato anche sottoscritto un apposito protocollo d’intesa lo scorso 26 novembre 2018”. Lo rende noto il Consigliere regionale Enzo Colonna.
La misura dà attuazione ad una disposizione inserita nella “legge di stabilità regionale 2018” (l.r. 29 dicembre 2017 n. 67, art. 37) su proposta del nostro gruppo consiliare, in particolare per iniziativa del collega Domenico Santorsola.
Obiettivo di questa misura è quello di sviluppare, a partire dalle scuole, la cultura della solidarietà, dell’accoglienza, del dialogo, favorendo, tra i più piccoli, percorsi di integrazione e inclusione dei cittadini extracomunitari che frequentano gli istituti scolastici pugliesi.
L’Avviso regionale è finalizzato a selezionare specifici progetti presentati da reti di Istituzioni scolastiche pubbliche (almeno 5 direzioni didattiche o istituti comprensivi o CPIA della medesima provincia) in collaborazione con associazioni del territorio attive nell’ambito dell’accoglienza e dell’integrazione.
I progetti dovranno essere articolati avendo come riferimento i due anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 e per ciascun progetto potrà essere riconosciuto un contributo massimo pari a 65.000 euro, destinato alla realizzazione di attività (quali laboratori esperienziali, seminari, dibattiti, cineforum, mostre, performance artistiche, produzione di opere letterarie, audiovisive e multimediali) che contribuiscano a sviluppare la cultura della solidarietà, dell’accoglienza e del dialogo all’interno delle scuole.
L’istanza di candidatura dovrà essere trasmessa entro le ore 12 del 26 marzo (nuovo termine assegnato a seguito della proroga disposta con determinazione dirigenziale due giorni fa) e le proposte progettuali saranno valutate tenendo conto del numero di studenti extracomunitari frequentanti gli istituti scolastici della rete candidata, del numero di istituzioni scolastiche coinvolte, della qualità e coerenza del progetto rispetto agli obiettivi generali dell’iniziativa.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1.040.000 euro, che è stata ripartita tra i territori provinciali e metropolitani (325.000 euro per quello della Città Metropolitana di Bari; 130.000, Provincia BAT; 65.000, Provincia di Brindisi; 195.000, Provincia di Foggia; 195.000, Provincia di Lecce; 130.000, Provincia di Taranto).
Si tratta di una misura che reputo particolarmente significativa, orientata a generare, con il coinvolgimento delle scuole primarie (partendo dai più piccoli), conoscenza e comprensione reciproca, condivisione di esperienze e cultura, dialogo e integrazione, che sono presupposti indispensabili per superare paura, diffidenza, odio, sentimenti di chiusura, sempre più diffusi.
“Ringrazio il mio Gruppo consiliare (Mimmo Santorsola e Sebastiano Leo), Dirigente (arch. Maria Raffaella Lamacchia) e Staff della Sezione regionale “Istruzione e Università”, per l’ottimo lavoro svolto e per la sensibilità dimostrata nell’investire in questa iniziativa che, dal mio punto di vista, ha un importante valore, concreto e simbolico” conclude il consigliere regionale Colonna.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.