Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 05, 2014 Redazione Il caso 0
Le indagini stanno portando a galla un gruppo sempre più sostanzioso di insegnanti che, tramite documenti falsi, superavano gli aventi diritto nelle graduatorie per l’assegnazione di incarichi di supplenza. Sale a 55 il numero degli indagati.
Continuano le indagini di “Zero in condotta” l’operazione condotta dai finanzieri del comando provinciale di Foggia e coordinata da Alessio Marangelli, sostituto procuratore presso il tribunale di Foggia. E spuntano nuovi nomi di insegnanti che avrebbero utilizzato documenti falsi per scavalcare gli aventi diritto nelle graduatorie per l’assegnazione di incarichi di supplenza.
Dopo le perquisizioni effettuate negli scorsi mesi di marzo e maggio, che hanno fatto finire 40 docenti del foggiano tra gli indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato, si aggiungono all’elenco altri 15 docenti di sostegno che avrebbero autocertificato il conseguimento di diplomi di laurea e titoli di specializzazione falsi.
Sale così a 55 il numero di insegnanti coinvolti. Si tratta in particolar modo di docenti di “sostegno” accusati di aver scalato le graduatorie per l’assegnazione di incarichi di supplenza e di aver maturato indebiti punteggi per essere assunti in ruolo presso gli istituti scolastici di tutt’Italia.
Altri 19 soggetti inoltre risultano indiziati per aver avviato le procedure amministrative per l’insegnamento mediante la predisposizione di titoli falsi. Nella giornata di oggi la Guardia di Finanza di Foggia sta eseguendo provvedimenti per acquisire altri documenti e perquisizione nei confronti di 34 persone e per acquisire documenti in 18 istituti scolastici in diverse province italiane: Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Foggia, Forlì-Cesena, Milano, Monza, Pescara, Piacenza, Treviso.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Nov 18, 2014 1
Ago 01, 2014 0
Lug 29, 2014 0
Mag 20, 2014 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.