Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 16, 2020 Redazione Il resto dell'Italia 0
Cadono molti divieti, ma va rispettata sempre la distanza. Obbligo di mascherina se si è più vicini di un metro. Dal 3 giugno al via gli spostamenti in tutta Italia
Cosa cambia da lunedì 18 maggio in Italia. Ci si potrà spostare all’interno della propria regione di residenza senza dover presentare giustificazioni, ma le regole per il contenimento del contagio da Covid-19 sono ancora tante e riguardano soprattutto il mantenimento della distanza tra le persone e l’obbligo di indossare la mascherina quando non è possibile stare lontani almeno un metro.
Si potrà andare al bar e al ristorante, in albergo e nei negozi. Si potrà fare sport all’aperto e andare nei parchi, andare dal parrucchiere e dall’estetista e vedere gli amici. Si potrà anche andare al mare. Sarà necessario però osservare tutte le prescrizioni e soprattutto restare a casa se si ha la febbre oltre i 37,5 c° oppure altri sintomi sospetti.
La parola d’ordine resta una: distanza. Perché è questa, secondo gli scienziati, la precauzione più efficace per evitare il droplet (le goccioline che trasmettono il virus Sars-Cov-2).
Quindi, tra le prime regole da osservare:
Prenotazione sempre consigliata, i gestori potranno conservare per 14 giorni i nominativi dei clienti
Disponibilità di prodotti igienizzanti per disinfettare sempre le mani.
Mascherine obbligatorie quasi sempre.
Prenotazione consigliata per cenare, andare a farsi i capelli, e anche in spiaggia.
Possibilità di misurare la temperatura a tutti impedendo l’accesso a chi ha più di 37,5.
La distanza interpersonale minima, che deve esserci sempre ma scende a 1 metro.
Le linee guida sono state stabilite, ma se il numero dei contagi continuerà a calare potranno essere revisionate e allentate. Se invece l’indice dei contagi dovesse risalire potranno essere presi provvedimenti restrittivi e definire anche “zone rosse” per evitare la creazione di nuovi focolai.
Fino al 2 giugno compreso si dovrà restare nella propria regione, ma ci si potrà trasferire nelle seconde case e anche soggiornare negli alberghi. Dal 3 giugno gli spostamenti saranno consentiti in tutta Italia, anche per raggiungere le seconde case fuori Regione, gli alberghi e altre strutture aperte. Via libera anche ai viaggi all’estero. Con un’unica condizione: di fronte al peggioramento della curva epidemiologica sono previsti nuovi divieti.
Di seguito le principali indicazioni per ogni attività dal 18 maggio
Bar e ristoranti
Niente più buffet
I locali potranno riprendere il servizio purché sia sempre garantita la distanza di un metro tra clienti
Si consiglia di privilegiare la prenotazione e il servizio all’esterno
Favorire il ricambio d’aria ed escludere la funzione di ricircolo dell’aria per i condizionatori
Mascherina obbligatoria sia per il personale che per i clienti, quando non sono seduti al tavolo.
Stabilimenti e spiagge
La distanza minima tra le persone è sempre di un metro
Intorno a ogni ombrellone dovranno esserci 10 metri quadri, all’incirca 3 metri lineari tra un ombrellone e l’altro
Lettini e sdraio, che dovranno sempre essere disinfettati a ogni cambio di persona e a fine giornata
Sì a racchettoni, nuoto, surf, mentre per gli sport di squadra come il beach volley sarà necessario rispettare le disposizioni delle autorità superiori (al momento sono ancora vietati).
Per le spiagge libere, ci si affida alla responsabilità individuale, ma si suggerisce la presenza di addetti alla sorveglianza.
Alberghi e agriturismi
Garantire periodicamente l’aerazione naturale
Aumentare la manutenzione e sostituzione dei filtri
Cambiare l’aria da un’ora prima a un’ora dopo l’accesso del pubblico
Nelle zone con minore ventilazione, come i corridoi, evitare lo stazionamento delle persone
In ascensore sarà necessario mantenere la distanza interpersonale.
Tutti dovranno usare sempre la mascherina.
Parrucchieri, barbieri ed estetisti
Uso di mascherine senza valvola e visiere protettive per gli estetisti.
Vietati l’uso di sauna, bagno turco e idromassaggio
Non sarà consentito trattenersi nei locali se non per il tempo necessario al servizio.
Abbigliamento
Tutti a distanza di un metro
Uso di mascherina
Tutti dovranno essere forniti guanti per toccare i vestiti da provare.
Piscine
Le norme si riferiscono alle piscine pubbliche, ai parchi acquatici e a quelle inserite in agriturismi e campeggi.
Bisogna sempre garantire il distanziamento di 1 metro
Negli spogliatoi gli indumenti e gli effetti personali vanno sempre chiusi nella borsa
Nelle aree solarium che in acqua si calcola un’area di 7 metri quadri a persona.
Lettini, sdraio e ombrelloni vanno disinfettati a ogni cambio turno e a fine giornata
Le piscine finalizzate a giochi acquatici, come quelle degli acqua park, vanno riconvertite in vasche per la balneazione.
Palestre
La distanza interpersonale diventa di 2 metri durante l’attività fisica
Particolare attenzione all’aerazione e alla promiscuità negli spogliatoi
Tutte le indicazioni nel dettaglio sono disponibili a questo link
Dic 03, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Mag 18, 2021 0
Apr 23, 2021 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Mag 17, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.