Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 04, 2020 Redazione Il resto dell'Italia 0
Didattica a distanza al 100% per le superiori, uso delle mascherine per tutti, tranne i bambini al di sotto dei 6 anni, stop al concorso straordinario
Il premier Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che contiene le nuove misure per il contenimento della diffusione del COVID-19. Dal 5 novembre al 3 dicembre l’Italia sarà dunque divisa in tre aree: zone rosse (ad alto rischio), arancioni (intermedio) e verdi (più sicure). Con regole e divieti diversi.
Il nuovo Dpcm prevede misure che riguardano anche la scuola. Ecco in sintesi le nuove misure:
Misure valide nelle zone verdi e arancioni:
▪️ La didattica digitale integrata al 100% è prevista solo per le scuole superiori di secondo grado. I dirigenti scolastici organizzeranno la didattica in presenza per le attività laboratoriali e per le studentesse e gli studenti con bisogni educativi speciali.
▪️ Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado saranno in presenza.
▪️ La mascherina diventa obbligatoria dai 6 anni in su anche col metro di distanza, come indicato dal Ministero della Salute, fatta eccezione per soggetti che hanno patologie o disabilità che ne rendono l’uso incompatibile.
▪️ Il concorso scuola è momentaneamente sospeso. Sarà ricalendarizzato. Intanto oltre il 70% dei candidati ha già svolto le prove, comprese quelle effettuate nella giornata odierna, che il Ministero inizierà subito a correggere.
▪️ Le riunioni degli organi collegiali e il rinnovo degli organi collegiali potranno svolgersi solo a distanza.
▪️ Restano sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
Ulteriori misure valide solo nelle zone rosse:
▪️ Nelle aree particolarmente a rischio che dovranno essere individuate con apposita ordinanza del Ministro della Salute, la didattica digitale si applicherà anche al secondo e terzo anno della secondaria di primo grado.
Resta comunque salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per garantire l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali.
Le disposizioni del Decreto si applicano dalla data del 5 novembre 2020, in sostituzione di quelle del Dpcm del 24 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 3 dicembre 2020.
Giu 25, 2021 0
Apr 23, 2021 0
Apr 04, 2021 0
Mar 23, 2021 0
Nov 30, 2020 0
Mag 16, 2020 0
Apr 01, 2020 0
Mar 05, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.