Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 23, 2014 Redazione Politica 0
L’annuncio via Twitter dal sottosegretario alle Riforme, Ivan Scalfarotto
È stato un Consiglio dei Ministri lampo. Il vertice a Palazzo Chigi è durato poco più di 30 minuti, ma il CdM ha firmato la tanto attesa dichiarazione di stato di emergenza per l’alluvione che ha colpito il Gargano agli inizi di settembre.
Ad annunciarlo, con un tweet subito dopo la conclusione della riunione, è il sottosegretario alle Riforme del Governo e coordinatore dell’Ufficio Politico del Pd pugliese, Ivan Scalfarotto.
“Come assicurato – ha dichiarato poi Scalfarotto – il Consiglio dei Ministri ha approvato stamane la dichiarazione dello stato di emergenza per i territori del Gargano colpiti dalla recente alluvione”.
Il provvedimento del Governo è accompagnato dallo stanziamento di 10,5 milioni di euro per far fronte alle opere più urgenti.
“Queste somme possano essere spese in tempi brevi – ha precisato Scalfarotto – cantierizzando le opere con meno lungaggini burocratiche”.
Scalfarotto poi ha tenuto a sottolineare come il Governo abbia tenuto fede agli impegni presi.
“Questo provvedimento è la concreta dimostrazione di un’attenzione e di un impegno che non sono mai venuti meno, in linea con quanto detto nei giorni e sui luoghi della catastrofe da diversi esponenti del Governo e dallo stesso premier Matteo Renzi”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.