Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 13, 2014 Redazione Politica 0
La Provincia di Foggia passa nelle mani di Francesco Miglio, il primo presidente eletto dagli amministratori locali.
Uno scrutinio teso, ma alla fine Foggia ha il suo nuovo Presidente della Provincia: è il sindaco di San Severo Francesco Miglio (Centrosinistra) che ha prevalso su Franco Landella (Centrodestra), sindaco di Foggia, e Paolo Mongiello (Fi), ex consigliere provinciale. Con uno scarto misero, 48,48% contro 48,02% (effetto del calcolo ponderato per cui ogni preferenza ne vale 27), pari Miglio ha battuto Landella. Mongiello si è fermato al 3,5%.
Pronostici ribaltati. A sostenere Francesco Miglio c’erano Pd, la Lista Capitanata Civica dell’Assessore regionale Di Gioia e l’Udc. Franco Landella, centrodestra, era orfano di una parte di Forza Italia. Mongiello invece era appoggiato da una civica nella quale sono confluiti alcuni sindaci e consiglieri di Forza Italia. A ribaltare i pronostici della vigilia delle elezioni, che assegnavano a Landella la vittoria, sarà stata proprio la spaccatura del centrodestra.
Prime elezioni senza cittadini. Queste elezioni provinciali sono state le prime che non hanno visto il voto dei cittadini. A scegliere il nuovo presidente di Palazzo Dogana sono stati sindaci e consiglieri comunali dei 61 comuni di Capitanata. E’ questa la conseguenza della trasformazione delle province in enti di secondo livello. Una scelta del Parlamento per eliminare le indennità e per ridurre i costi della politica.
Verso le Regionali. In vista delle elezioni regionali del 2015, il successo di Miglio rappresenta una prima vittoria per Michele Emiliano: l’ex sindaco di Bari e attuale assessore a San Severo, ha sostenuto fin da subito la lista civica di Miglio.
Dati affluenza. Su 770 elettori, hanno votato complessivamente, rispettando la nuova formula che prevede solo la presenza dei rappresentanti delle varie municipalità coinvolte, 697 aventi diritto per il Presidente e 696 per il Consiglio con una percentuale del 90,5%. I 61 Comuni della Capitanata erano stati raggruppati, attraverso il criterio della popolazione, in 6 fasce i cui colori corrispondevano alle schede elettorali che venivano consegnate agli amministratori.
Fascia viola (comune di Foggia): votanti 100%
Fascia verde (comuni da 30mila e uno abitanti a 100mila): votanti 98,2%
Fascia rossa (comuni da 10.001 a 30.000 abitanti): votanti 96,33%
Fascia grigia (comuni da 5.001 a 10.000 abitanti): votanti 90,6%
Fascia arancione (comuni da 3001 a 5000 abitanti): votanti 86,1%
Fascia azzurra (comuni sotto i 3000 abitanti): votanti 84,7%.
Dopo lo spoglio delle schede per il voto al presidente, è iniziato quello per il consiglio provinciale. Sei le liste, 12 gli scranni disponibili.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 26, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.