Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 09, 2014 Redazione Politica 0
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa a firma del Movimento 5 Stelle di San Severo.
Il giorno 8 ottobre 2014 il Movimento 5 Stelle di San Severo ha consegnato al Comune di San Severo (prot. n. 0016712) un documento sul traffico/viabilità/parcheggi, nel quale sono state esaminate alcune importanti questioni, con proposte di soluzioni e richiami ad adempimenti legislativi disattesi dall’Amministrazione Comunale di San Severo. Le problematiche esposte s’intrecciano fra di loro e non sono scindibili.
La prima riguarda lo stato di degrado del manto stradale di molte arterie cittadine, i sistemi utilizzati (o meglio, NON utilizzati per farvi fronte). Non vale la scusa della mancanza di fondi, poiché – seconda questione – non si sono mai applicate le normative che disciplinano la finalizzazione degli introiti provenienti da multe e soste a pagamento.
Le scelte operate dalle Amministrazioni precedenti sono state quelle di intasare la città con parcheggi a pagamento – terza questione – senza la contestuale, adeguata offerta di parcheggi liberi nelle aree limitrofe (come pure prevede il Codice della Strada e obbligano sentenze di cassazione), adottando in una prima fase i cosiddetti “grattini” acquistati da molti e repentinamente messi fuori legge per far posto a tagliandi precari consegnati da parcheggiatori privati coi quali si è stipulata una convenzione ed i cui incassi non si capisce bene che fine facciano. Ciò, invece di procedere ad una più corretta installazione di parchimetri.
Quarta questione, la mancanza puntuale di vigili nella città per disciplinare il traffico e far rispettare le regole del Codice della Strada, con metodologie d’intervento tese ad educare piuttosto che reprimere. Le uniche presenze – si fa per dire – sono quelle dei vigili “appostati” per multare i cittadini che, non trovando parcheggio libero, anche per l’enorme quantità di cartelli di divieto apposti in ogni dove, sono costretti a commettere infrazione. Una presenza non “amica”, dunque, quella dei pochi agenti di Polizia Urbana, ma finalizzata quasi esclusivamente ad elevare contravvenzioni e fare cassa per l’Amministrazione e per se stessi.
Quinta questione, la rideterminazione di zone pedonali e piste ciclabili, oltre a spazi maggiori per disabili e sicurezza nei quartieri. Il Movimento 5 Stelle ripropone la chiusura al traffico della cinta urbana interna (cosiddetto “giro esterno”) come ottimale soluzione per ridurre l’inquinamento acustico e ambientale da gas di scarico e particolato. Tuttavia, consapevole che una tale “rivoluzione” urbana debba essere accettata più che imposta ai cittadini e ai commercianti, ne suggerisce l’adozione dopo una consultazione popolare.
Tutte le situazioni elencate in breve sintesi s’intersecano con scelte strategiche che investono una moltitudine di problematiche e di interventi da compiere (una per tutte, ad esempio: un rifacimento del manto stradale può ben essere eseguito dando contestuale soluzione al problema della fogna bianca). Una strategia, infatti, è tale se esamina soluzioni di lunga durata, programmando interventi multifattoriali, che eliminino la frammentazione dispendiosa e ripetitiva quanto inefficace.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.