Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 26, 2016 Redazione Politica 0
Sabato 24 settembre, nell’ambito della tre giorni di Area Popolare, si è tenuta la tanto attesa intervista al Ministro dell’Interno: excursus sul futuro del partito, critiche a Salvini, ai grillini Di Maio e Di Battista e sostegno al Governo Renzi per completare la stagione delle riforme.
“Il pubblico di oggi è la testimonianza più eloquente di un partito che sta crescendo ulteriormente”. Con queste parole il Ministro Angelino Alfano ha salutato il numeroso popolo di moderati di Puglia e Capitanata che sabato 24 settembre lo hanno atteso alla prima Festa Regionale di Area Popolare svoltasi a San Menaio, frazione di Vico del Gargano.
La festa si è suddivisa in tre giorni, il 23, 24 e 25 settembre, che hanno seguito come filo conduttore il tema “Moderati e Popolari al servizio della Puglia e del Paese”. Ma il momento più attesto è stata l’intervista al Ministro dell’Interno Angelino Alfano, ospite d’eccezione della tre giorni.
Tanti gli argomenti affrontati dal ministro durante il lungo colloquio con il giornalista Rai Sergio De Nicola. A partire dalle nuove strategie politiche che Area Popolare vuole intraprendere, a seguito del referendum che si terrà con molta probabilità tra i mesi di novembre e dicembre del corrente anno.
“La nostra grande ambizione è quella di dare rappresentanza a milioni di italiani che non intendono sottoporsi all’estremismo di Salvini e al tempo stesso non vogliono iscriversi al PD. Mi fa piacere che i moderati di Foggia sono da tempo al lavoro per unire e creare un unico soggetto politico. È indispensabile definire l’unione dei moderati, stabilire il perimetro dei soggetti che ne faranno parte e rimanere aperti a nuovi contributi. Con un disegno strategico riusciremo a recuperare milioni di voti”.
Lunga parentesi del ministro poi sugli avversari politici, a cominciare da Salvini “che vorrebbe uscire dall’Europa, dall’Euro, dall’Italia, non si sa per entrare dove” e Stefano Parisi, che Alfano dice di stimare come persona ma che attualmente – aggiunge – “è in mezzo al rodeo del centrodestra attuale”. Più critico il giudizio sui grillini DI Maio e Di Battista “che sbagliano i congiuntivi” con “Di Maio che è convinto che Pinochet fosse venezuelano”.
“Se si aspira a governare un Paese, bisognerebbe conoscere almeno la lingua e la grammatica di quel Paese” ha chiosato Alfano.
Per quanto riguarda il Governo Renzi, con cui prosegue la collaborazione, secondo il ministro dell’interno questo è momento di “completare la stagione delle riforme avviata e proseguire sulla strada del cambiamento, con il Sì alla riforma costituzionale, dopo i risultati positivi ottenuti con quella del lavoro e la risalita del PIL”.
Angelino Alfano ha trattato anche tematiche legate alla situazione dell’intera Capitanata. A cominciare dalle polemiche esplose dopo l’inchiesta del settimanale Espresso sul Cara di Borgo Mezzanone:
“Sono bersagliato dalle critiche della Lega perché secondo loro i profughi finiscono in alberghi stellati, e dalla sinistra perché invece finiscono nei lager. La verità è che si tratta di un flusso complesso da gestire, perché si è passati da 30 a 150mila migranti in assistenza, ma andrò fino in fondo alla vicenda, con tutti gli accertamenti e le inchieste necessarie e dolorose per far luce su ogni aspetto. L’Italia è da secoli la culla del Diritto e dei diritti, e non transigo sulla linea della civiltà”. “La vicenda di Foggia è stata anche l’occasione per costituire una task force che farà questo lavoro in tutta Itaia per accertare quello che funziona e quello che non va nel sistema dell’accoglienza”.
Ha poi affrontato le tematiche inerenti la lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata, evidenziando come la prevenzione di questi scottanti problemi, porta alla percezione che il nostro Paese, sia un Paese sicuro, contribuendo al boom turistico di quest’ultimo anno. Il riferimento è ovviamente anche al Gargano, che al di là dei seri problemi riguardo la piccola e grande criminalità organizzata, è una delle eccellenze italiane riguardo l’accoglienza turistica e perciò meritevole di considerazione.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.