Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 22, 2017 Redazione Politica 0
Il movimento civico dell’ex sindaco del comune commissariato da giugno del 2016 lancia l’allarme: “L’amministrazione Colecchia ha lasciato completata la Casa Alloggio per Minori Disagiati. Non utilizzarla significa restituire i soldi alla Regione”
Il mancato affidamento della Casa Alloggio per Minori Disagiati potrebbe costare caro al Comune di Ischitella. L’allarme giunge dal Movimento Civico di Ischitella (il gruppo che fa riferimento all’ex sindaco della cittadina, il dott. Piero Colecchia) che, in una nota, spiega come il comune garganico, commissariato da giugno del 2016, stia correndo il rischio di dover restituire al mittente l’intero finanziamento ottenuto per la realizzazione dell’opera. Un grave danno per le casse comunali e quindi per le tasche dei cittadini.
La Casa Alloggio Minori, situata a Ischitella in località “Grotta della Madonna”, sarebbe pronta ad ospitare minori socialmente disagiati. Nello specifico è stata pensata per il soggiorno, 24 ore su 24, di 7 minori disagiati. Una tipologia unica nel Gargano che accoglierebbe le esigenze del Comune e di tutti i paesi limitrofi, che annualmente si fanno carico della retta di mantenimento (circa 100 euro al giorno) di numerosi minori affidati dal tribunale a seguito di vicissitudini familiari.
L’opera di Ischitella, come si legge nella nota del Movimento Civico di Ischitella, è stata realizzata grazie al finanziamento europeo (PO FESR 2007-2013 – Asse III – Linea 3.2 – Azione 3.2.1 – DGR 269/2012) ottenuto nell’ambito del piano di zona Gargano per un importo di € 350.000,00. La struttura è stata messa in piedi in tempi record (in meno di un anno). Ad effettuare i lavori è stata la ditta locale aggiudicataria Impresa Edile Artigiana di Martella Leonardo.
L’attività della Casa Alloggio Minori porterebbe dei vantaggi anche per i cittadini di Ischitella. “La struttura una volta a regime – fa notare il gruppo dell’ex sindaco di Ischitella – garantirebbe circa 8 posti di lavoro, oltre a ingenti risparmi per il bilancio comunale al capitolo delle spese di assistenza sociale, svincolando utili somme per altri fabbisogni sociali (da 30 ai 60 mila euro annui)”.
L’opera risulta “collaudata e rendicontata” stando a quanto evidenziato dall’ex giunta Colecchia: “Nell’ aprile del 2016 a seguito dell’atto di indirizzo della giunta comunale n. 27/2016, il Segretario Comunale emanava la determina a contrarre per l’indizione della procedura ad evidenzia pubblica per l’affidamento in concessione della struttura”.
Qual è il problema allora? Il problema è che la procedura per l’affidamento della struttura non sarebbe mai stata avviata. “Con l’arrivo della crisi amministrativa ed il successivo commissariamento – precisa il Movimento Civico di Ischitella – non si ha più notizia”.
“L’affidamento doveva avvenire entro il 31 dicembre 2016” riferisce il gruppo di Colecchia che avvisa: “Da un momento a l’altro potrebbe essere attivata dalla Regione Puglia la procedura di infrazione e revoca del finanziamento, con l’obbligo di restituzione delle somme finanziate, che graverebbe cosi interamente sulle casse comunali”.
Da qui l’appello del Movimento Civico di Ischitella che ora “sollecita dunque chi di competenza a perfezionare al più presto l’iter procedurale al fine di scongiurare la restituzione del finanziamento, assicurare l’attivazione del servizio a favore dei minori disagiati e non ultimo, evitare di vanificare il forte impegno dei tecnici e amministratori comunali che tanto si sono spesi per arrivare a dotare Ischitella di questa utile e necessaria struttura”.
Il Resto del Gargano
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.