Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 31, 2017 Redazione Politica 0
Gli elettori di 15 Comuni foggiani sono chiamati a scegliere sindaci e consiglieri comunali. Tre Municipi si presentano commissariati. Nel Gargano sono 6 i comuni al voto
In primavera sarà nuovamente tempo di elezioni amministrative in tutta Italia. La data delle elezioni non è stata ancora fissata dal Ministero dell’Interno ma sarà compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno.
In Puglia andranno al voto ben 53 comuni, tra cui anche le due città capoluogo Lecce e Taranto, sempre che entro il 24 febbraio 2017 non ci saranno consigli comunali sciolti per Decreto del presidente della Repubblica.
In Provincia di Foggia sono 15 i comuni interessati dalle Elezioni amministrative: Carpino, Castelluccio dei Sauri, Celenza Valfortore, Chieuti, Faeto, Ischitella, Isole Tremiti, Monte Sant’Angelo, Motta Montecorvino, Orsara di Puglia, Panni, Rignano Garganico, Rodi Garganico, Roseto Valfortore, Stornara.
In 12 di questi comuni si vota per scadenza naturale del mandato degli organi eletti nel primo semestre del 2012. Elezioni anticipate invece per tre comuni commissariati: Ischitella (per incapacità di approvare il bilancio), Monte Sant’Angelo (Art. 143 del D. Lgs. N.267/2000 ovvero scioglimento del consiglio comunale conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso) e Roseto Valfortore (per impossibilità di surroga dei consiglieri dimissionari).
Le temperature sono ancora troppo basse per pensare alla primavera, ma partiti e movimenti politici sono già in fermento nelle diverse cittadine. Questo è il tempo delle riunioni e delle trattative anche se candidature, liste e programmi sono tutte ancora da definire.
Quadro amministrativo dei Comuni della Provincia di Foggia che andranno al voto nel 2017
Si ricorda che per effetto della Legge del 7 aprile 2014 n.56, conosciuta come Legge Delrio, è aumentato il numero dei consiglieri e assessori per determinate fasce di comuni.
Nel dettaglio la legge Delrio permette ai comuni fino a 3000 abitanti di avere 10 consiglieri (e non più 6); ai comuni dai 3000 ai 5000 abitanti di averne 12 (non più 7); ai Comuni dai 5000 ai 10.000 abitanti di avere 12 consiglieri (e non più 10). Per quanto riguarda il numero degli assessori, nei comuni fino a 1000 abitanti diventano 2 (al posto di 0), nei comuni tra i 3000 e i 5000 abitanti diventano 4 (anziché 3).
Il Resto del Gargano
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Dic 03, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.