Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 16, 2018 Redazione Politica 0
Il commento del consigliere regionale di Sinistra Italiana/Liberi E Uguali dopo il recente documento di critiche prodotto dai Segretari provinciali del PD di Taranto, Brindisi e Lecce
“É significativo il recente documento di critiche all’operato del presidente Emiliano, prodotto dai Segretari provinciali del PD di Taranto, Brindisi e Lecce. Significativo e anche, lo dico con una punta di fierezza, confortante per uno come me che da mesi esprime le stesse critiche e finora è stato additato come una specie di ‘Bastian contrario’.
Questo il commento del consigliere regionale di Sinistra Italiana/Liberi E Uguali Mino Borraccino dopo l’iniziativa dei segretari del Pd di Taranto, Giampiero Mancarelli, di Lecce, Ippazio Morciano, e di Brindisi, Rosaria Fusco, che hanno chiesto ai vertici nazionali dem di intervenire per la situazione in Puglia. Ad essere contestate sono soprattutto la nomina da parte governatore pugliese di Simeone Di Cagno Abbrescia, ex sindaco di centrodestra di Bari ed ex deputato di Forza Italia, alla presidenza di Acquedotto pugliese (Aqp) e la riorganizzazione nella sanità dei Punti di primo intervento (Ppi).
Secondo Borraccino “il metodo dell’uomo solo al comando (contestato da Emiliano a Renzi, ma da lui stesso apertamente applicato in Puglia), le politiche e le scelte in materia sanitaria, le nomine in Enti di importanza strategica di persone del centrodestra (quella di Di Cagno Abbrescia al vertice di AQP è solo l’ultima in ordine di tempo) sono gli elementi che da tempi non sospetti hanno causato il crescente disagio di Sinistra Italiana all’interno della maggioranza, fino a determinarne la fuoruscita”.
“Lo sconcerto dei tre segretari provinciali del PD di fronte alle iniziative del presidente Emiliano – continua il consigliere regionale – non solo è condivisibile, ma parla anche a quanti ‘di fronte a queste scelte, appunto sconcertanti’ spera che si possa correggere il tiro attraverso un’operazione di rimpasto in Giunta”. “Sperare è sempre legittimo, ma in tutta sincerità non sono mancate finora a Emiliano le occasioni e le opportunità per cambiare rotta; se non lo ha fatto, evidentemente ciò dipende dalla natura stessa dell’uomo, dal come egli concepisce la politica. E non sarà un semplice rimpasto a fargli cambiare idea e metodo”.
“Pur tuttavia – continua Borraccino – se le argomentazioni addotte dai segretari provinciali sono sincere e non semplicemente frutto di contrasti interni al PD, è il caso di aprire una discussione ad ampio raggio e nei territori, con i dati alla mano e con i cittadini in carne ed ossa, su questi primi tre anni di mandato, se non altro per riflettere sul che fare nel 2020, quando si tornerà alle urne per le elezioni regionali. Se ciò avverrà, siamo disponibili al confronto”
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.