Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 09, 2018 Redazione Politica 0
La consigliera regionale andriese del Movimento 5 Stelle, Grazia Di Bari: “Il lavoro degli inquirenti prosegue, il governo Emiliano rimane immobile”
La Procura di Trani ha chiesto il rinvio a giudizio per 18 persone e per la società Ferrotramviaria nel procedimento sullo scontro fra due treni avvenuto il 12 luglio 2016 sulla tratta fra Andria e Corato, in cui persero la vita 23 persone e altre 51 rimasero ferite.
Per i 19 imputati si confermano le ipotesi di reato, a vario titolo, già elencate nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari: disastro ferroviario, omicidio colposo, lesioni gravi colpose, omissione dolosa di cautele, violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e falso.
Agli allora dirigenti di Ferrotramviaria, gli amministratori delegati Enrico Maria Pasquini e sua sorella Gloria Pasquini, il direttore generale Massimo Nitti, il direttore di esercizio Michele Ronchi e altri sei dirigenti, la Procura di Trani contesta di non aver adeguatamente valutato i rischi, violando una serie di norme sulla sicurezza.
Si esprime in merito la consigliera regionale andriese del Movimento 5 Stelle, Grazia Di Bari: “Ho sempre dichiarato – dichiara la Di Bari – che sarebbe stato necessario riporre la nostra fiducia nel lavoro della Procura e del lavoro degli inquirenti non posso che essere soddisfatta”.
“Le mie perplessità – precisa la consigliera – invece permangono per quanto riguarda il lavoro della politica e del governo regionale. Oggi, torno a porre al Presidente Emiliano e all’assessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante, le stesse domande a cui non ho avuto ancora risposta: cosa intende fare il governo regionale anche alla luce di questi ulteriori riscontri? Sospenderanno la concessione a Ferrotramviaria? Ne chiederanno il commissariamento? O, come accaduto fino ad ora, il governo regionale rimarrà perfettamente immobile di fronte a quanto accaduto? Noi attendiamo delle risposte – conclude – così come le attendono tutti i cittadini pugliesi e specialmente coloro che, a vario titolo, sono stati segnati da questa immane tragedia” .
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.