Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 21, 2018 Redazione Politica 0
Dalla questione Tari alla programmazione per l’imminente stagione estiva fino al bando per i lavori sulle strade rurali: il gruppo ‘Cambiamenti’ guidato dal consigliere di minoranza La Malva sollecita l’amministrazione di Ischitella
“Dalla politica del fare alla politica dell’oziare”: questo il titolo con cui si apre l’ultimo manifesto firmato dal gruppo “Cambiamenti”, guidato dal consigliere di minoranza del Comune di Ischitella Leonardo La Malva. Un manifesto in cui il gruppo evidenzia l’assenza di risposte concrete sul futuro del paese garganico “nonostante le molteplici sollecitazioni rivolte all’amministrazione” guidata dal sindaco Carlo Guerra.
Al centro della questione, ancora una volta, c’è la tassa sui rifiuti: “Il disagio riscontrato per la Tari sembra ormai accantonato, ma le tasche dei cittadini non dimenticano” si legge nel manifesto. “A tal proposito, sorgono alcune perplessità sulle quali confidiamo che i nostri rappresentanti elargiscano chiarimenti dettagliati alla cittadinanza tutta”.
“È emerso un risparmio di 170.000,00 euro da un’errata stima dei costi della T.A.R.I. 2017 (e non esclusivamente grazie all’adozione del sistema della raccolta differenziata porta a porta come alcuni sostengono)” fa notare il gruppo ‘Cambiamenti’ che aggiunge “il dato positivo si è, tuttavia, rivelato l’ennesimo nodo da sbrogliare”.
Diversi infatti i quesiti sull’argomento posti dal gruppo di La Malva:
1) Perché la stima rilevata ha gravato comunque sulle tasche dei cittadini, invece di apportare un riscontro positivo nel bilancio della T.A.R.I. 2018?
2) Come è possibile che non siano ancora inoltrate le cartelle che avrebbero di fatto aumentato la platea dei paganti diminuendo drasticamente la quota ad utenza (fermo restando il lavoro di una ditta pagata profumatamente in passato)?
3) Si ha davvero intenzione di diminuire le tariffe e contrastare l’evasione o si deve attendere ancora il rodaggio della macchina amministrativa che stenta a prendere velocità?
4) Come si giustifica la mancata apertura della stazione di compattazione e trasferenza della nettezza urbana in località Piano Verte che avrebbe potuto ridurre ulteriormente i versamenti dei cittadini?
Ma a preoccupare il gruppo ‘Cambiamenti’ non è solo la Tari: “Nell’attesa di essere edotti dell’incognita destinazione del suddetto importo risparmiato attendiamo delle risposte esaustive, anche in merito alle problematiche e ai disagi di seguito esposti”.
“Altro tassello fuori posto risulta essere l’imminente arrivo della stagione estiva della cui programmazione il paese non è ancora a conoscenza, seppure, da parte del gruppo Cambiamenti, molteplici esortazioni scritte non sono tardate ad arrivare nei passati Consigli comunali. Dunque, la speranza delle attività commerciali di Ischitella e Foce Varano di organizzarsi e di vedere incrementata la domanda turistica è sempre più lontana a causa della disattenzione dimostrata dalla macchina amministrativa che ci rappresenta”.
“Un capitolo a parte bisogna poi dedicare al Bilancio di Previsione Pluriennale 2018-2020 – aggiunge il gruppo consiliare – dove è chiaramente deducibile la totale inamovibilità della nostra della nostra giunta in ambito culturale, turistico e sociale: nessuna attività di sviluppo o valorizzazione e nessun intervento in opposizione alla povertà delle famiglie ischitellane in evidente difficoltà sociale ed economica”.
“Al contrario, secondo i componenti del movimento civico, vengono riproposti vecchi disagi”:
– il trasferimento del mercato quindicinale ancora mai realizzato senza una giustificata motivazione;
– lo spostamento della fermata degli autobus che ostacola la già difficile coordinazione del passaggio dei mezzi pubblici e privati.
“Insomma – commenta il gruppo ‘Cambiamenti” – siamo dinanzi ad un vero e proprio ritorno al passato! Il paese è per l’ennesima volta in una situazione di stallo”. La ‘politica del fare’ di cui paventava l’amministrazione, si sta trasformando nella ‘politica dell’oziare'”.
“A proposito, invece, dei servizi di primaria necessità per i cittadini residenti e, poi, per i turisti accolti durante la stagione estiva, è doveroso da parte nostra dare voce al perenne ruolo di margine vissuto dai nostri concittadini di Foce Varano in cui vige la più totale negligenza”.
Nello specifico:
1) uno sconosciuto stato di avanzamento dei lavori pubblici basilari – fogna nera e acquedotto;
2) una tardiva disinfestazione delle aree principalmente esposte al problema, compromettendo vivibilità e sanità locale;
3) una deleteria pulizia delle spiagge (fulcro di una ormai spedita frequentazione pedonale cittadina e turistica) che vede, invece, un’efficiente attuazione nei paesi marittimi limitrofi;
4) un’assenza totale di controllo relativo all’occupazione abusiva del suolo pubblico delle zone antistanti la pista ciclabile.
In conclusione anche i tanto attesi lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e l’ammodernamento delle strade rurali comunali: “Nessun bando – precisa il gruppo ‘Cambiamenti’ – è stato considerato ed espletato dall’attuale amministrazione se non l’iter per la sistemazione delle strade rurali, oggetto di lavorazione di precedenti amministrazioni di cui l’attuale giunta ha solo messo in atto il completamento. Possiamo solo augurarci, dunque, che l’avvio dei lavori per la sistemazione delle strade rurali risvegli la volontà di darsi da fare in procinto della stagione estiva”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.