Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 21, 2018 Redazione Politica 0
La sezione di Rifondazione Comunista Ischitella: “Dov’è andata a finire la trasparenza tanto decantata in campagna elettorale? Li votereste ancora?”
Il Partito della Rifondazione Comunista di Ischitella contesta il bilancio di previsione approvato nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Ischitella, ma non solo.
“Dall’ultimo Consiglio comunale, in cui si è approvato, nonostante il parere negativo del revisore dei conti, il bilancio comunale, si evince una situazione di stallo per il nostro paese per altri due anni” spiega in una nota Eustachio Caputo, segretario cittadino del circolo. “Infatti, il Sindaco, nonché assessore al bilancio, ha dichiarato di non aver rispettato le battaglie del passato. E ci viene spontaneo dire, quali?”
“Inoltre – continua Caputo – lo definisce un bilancio ‘tecnico’ non politico, causato da un disavanzo di 86mila euro, colmato con i pochi fondi a disposizione risalenti al periodo della gestione commissariale. Il Sindaco continua affermando che l’attuale amministrazione ha dovuto pagare dei debiti risalenti al 2015, facendo riferimento a ‘sentenze definitive’ non specificate”.
Rifondazione Comunista di Ischitella giudica “pessimo” l’ultimo consiglio comunale “in quanto l’unica cosa che emerge, è la mancanza assoluta di programmazione, la quale costringe i nostri amministratori a rifugiarsi nel tecnicismo, senza affrontare i problemi sotto il profilo politico”.
Per questo al Consiglio Comunale di Ischitella si chiede “di fare chiarezza sulla reale situazione economica e programmatica, e di abbandonare il clima da campagna elettorale che ha caratterizzato questo primo anno di amministrazione”.
E, rivolgendosi ai cittadini di Ischitella, chiede:
“Vi sembra giusto:
– Che la comunità si faccia carico di pagare le spese per il ricorso al TAR, causate dall’acquisizione di una posizione di principio, non rispettando la legge sulla parità di genere (quote rosa)?
– Che il primo atto amministrativo sia stato quello di introdurre il pagamento degli stipendi per gli amministratori?
– Che le imprese locali siano state illuse durante la campagna elettorale per l’assegnazione dei lotti alle strade rurali?
– Che continuiamo a differenziare i rifiuti, ma la tassa per l’immondizia aumenta sempre di più anziché diminuire?
– Che in un anno l’amministrazione non abbia sentito la necessità di fornire un minimo di informazione alla cittadinanza sull’attività amministrativa?”
“Dov’è andata a finire la trasparenza tanto decantata in campagna elettorale?” conclude Caputo. “Li votereste ancora? Oppure sarebbe opportuno che questa amministrazione prendesse atto del proprio immobilismo e se ne tornasse, per il bene della comunità, serenamente a casa? Per il futuro?….Noi speriamo che ce la caviamo!”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.