Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 30, 2019 Redazione Politica 0
Il parlamentare foggiano del M5S presenta un’interrogazione al Ministro della Salute sulla riconversione dei Punti di Primon Intervento di Vico del Gargano, Vieste e Monte Sant’Angelo
Le problematiche della Sanità del Gargano finiscono sui tavoli del Parlamento. Il deputato 5 stelle foggiano Giorgio Lovecchio ha presentato un’interrogazione al Ministero della Salute, insieme agli altri parlamentari pentastellati Marialuisa Faro, Paolo Parentela, Nunzio Angiola e Antonio Del Monaco, in merito alla riconversione dei Punti di Primo Intervento dei Comuni di Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e Vieste in postazione medicalizzate del 118, prevista dal decreto ministeriale n. 70 del 2015, regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera.
Con la riconversione dei PPI (punti di primo intervento) in postazioni medicalizzate del 118 – sottolinea Lovecchio – si rischia di non garantire in modo efficiente ed adeguato la tutela dei livelli essenziali di assistenza e soprattutto un’assistenza sanitaria adeguata se si considerano le problematiche del territorio e della viabilità.
Nello specifico, si legge nell’interrogazione, secondo il decreto ministeriale, “Le regioni e le provincie autonome di Trento e di Bolzano possono prevedere presìdi ospedalieri di base per zone particolarmente disagiate, distanti più di 90 minuti dai centri hub o spoke di riferimento (o 60 minuti dai presìdi di pronto soccorso), superando i tempi previsti per un servizio di emergenza efficace. I tempi devono essere definiti sulla base di oggettive tecniche di misurazione o di formale documentazione tecnica disponibile. Per centri hub and spoke si intendono anche quelli di regioni confinanti sulla base di accordi interregionali da sottoscriversi secondo le indicazioni contenute nel nuovo patto per la salute 2014-2016”.
“Tali situazioni esistono in molte regioni italiane per presidi situati in aree considerate geograficamente e meteorologicamente ostili o disagiate, tipicamente in ambiente montano o premontano con collegamenti di rete viaria complessi e conseguente dilatazione dei tempi, oppure in ambiente insulare. Nella definizione di tali aree deve essere tenuto conto della presenza o meno di elisoccorso e di elisuperfici dedicate; in tali presìdi ospedalieri occorre garantire una attività di pronto soccorso con la conseguente disponibilità dei necessari servizi di supporto, attività di medicina interna e di chirurgia generale ridotta”.
“I comuni di Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, e Vieste inoltre, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 3, della direttiva europea n. 75/268/CEE, fanno parte delle zone di montagna cosiddette svantaggiate, in quanto «caratterizzate da una notevole limitazione della possibilità di utilizzazione delle terre e un notevole aumento dei costi di lavoro» e inoltre, gli ospedali più vicini si trovano a San Giovanni Rotondo, San Severo e Foggia, a una distanza quindi considerevole che conseguentemente potrebbe mettere seriamente a rischio la salute dei cittadini”.
“Nel territorio del Gargano, inoltre, vi sono gravissimi problemi di viabilità che incidono negativamente sulle possibilità di spostamento, pregiudicando il diritto alla salute, garantito dall’articolo 32 della Costituzione, per tutti i cittadini”.
Per questo i deputati pentastellati chiedono al Ministro della Salute, Giulia Grillo, “quali iniziative intenda assumere, per quanto di competenza, per tutelare i livelli essenziali di assistenza e garantire un’assistenza sanitaria adeguata viste le problematiche presenti nel territorio di cui in premessa che si caratterizza per la presenza di zone svantaggiate e per rilevanti criticità sul piano della viabilità”.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.