Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2021 - 0:18
Set 17, 2019 Redazione Politica 0
I Portavoce del Movimento: «Incontro proficuo, serve discontinuità con il passato»
“Programmazione, sviluppo e visione strategica del territorio”: questi i temi trattati lo scorso 14 settembre, nell’incontro tra gli eletti del Movimento 5 stelle e il neo presidente del Parco Nazionale del Gargano, Pasquale Pazienza.
Un incontro, sollecitato dai parlamentari pentastellati, importante, che ha posto al centro della discussione e del confronto il rilancio del Parco Nazionale del Gargano, attraverso azioni di tutela, di valorizzazione e di sviluppo, azioni concrete di sostegno e promozione del territorio.
La delegazione del Movimento 5 stelle era composta dai parlamentari M5S di Capitanata Marialuisa Faro, Carla Giuliano, Giorgio Lovecchio, Rosa Menga, Gisella Naturale, Marco Pellegrini, Francesca Troiano, dal parlamentare europeo Mario Furore, la consigliera regionale Rosa Barone, dal consigliere portavoce del Comune di Foggia, Giovanni Quarato, dalla consigliera del Comune di San Giovanni Rotondo, Nunzia Palladino, dal consigliere del Comune di San Severo, Gianfranco Di Sabato.
«Un incontro estremamente proficuo quello con il Presidente Pazienza- dichiarano i rappresentanti del Movimento cinque stelle – noi crediamo che l’obiettivo sia quello di far percepire l’Italia come un “Paese-parco”, come spesso sostiene il Ministro dell’Ambiente Costa. Alla base di tale concetto vi è l’idea che tutela ambientale, la valorizzazione e lo sviluppo del territorio debbano andare di pari passo. Il Gargano vive da anni un paradosso, seppur considerato di alto valore ambientale, è spesso oggetto di interventi che sacrificano l’ambiente. Auspichiamo che anche il Parco possa intraprendere un percorso di discontinuità con il passato e, siamo certi, che ciò possa avvenire presto. È necessario “armonizzare” la pianificazione strategica del territorio con le esigenze di tutela e di valorizzazione del Parco. I problemi sono molti ed è necessario iniziare un percorso di condivisione e di visione comune tra cittadini e Parco».
«La condivisione delle idee con i referenti territoriali delle forze politiche chiamate alla governance di territorio rappresenta certamente un valido metodo con cui tracciare le linee d’intervento, che verranno portate a implementazione nel prossimo periodo. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori incontri. Esprimo grossa soddisfazione per l’incontro di questa mattina con la delegazione del Movimento 5 stelle, che ha rappresentato l’occasione giusta per affrontare i primi temi “capisaldo” della vision di intervento nell’area, che riporterà presto all’ attenzione l’organo decisionale dell’Ente Parco. Solo con tutte le forze politiche, la società civile e i cittadini riusciremo a rafforzare la nostra azione di rilancio del Parco per rafforzare la sua identità e rilanciare lo sviluppo dell’area». Dichiara Pasquale Pazienza, presidente del Parco Nazionale del Gargano.
Gen 18, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 17, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Dic 10, 2020 0
Dic 03, 2020 0
Nov 27, 2020 0
Nov 12, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.