Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 07, 2018 Redazione Resto Indignato 1
“Esiste un’altra faccia che rappresenta Vieste: il degrado, l’abbandono, l’instabilità e unindifferenza da far paura”. Ecco la lettera che un cittadino “deluso” scrive al sindaco di Vieste
“Deluso”. Così si definisce Luca Rinaldi, cittadino di Vieste e rappresentante del Comitato cittadino, autore di una lettera aperta indirizzata al sindaco della cittadina garganica, Giuseppe Nobiletti. Di seguito la lettera integrale.
“Se è vero che da una parte abbiamo il nostro bel paradiso terrestre, la perla del Gargano, quella VIESTE che fa parlare tanto di sé in tutta Italia tra Sanremo, Masterchef e vari programmi televisivi e radiofonici, è anche vero che esiste un’altra faccia che rappresenta VIESTE, il degrado, l’abbandono, l’instabilità e un’indifferenza da far paura.
Oggi vi porto a conoscenza di 2 problematiche che devono essere risolte il prima possibile perché la situazione sta degenerando: la prima è che VIESTE ha l’illuminazione delle vie del paese più scarsa e macabra di tutta la Puglia (la strada sovrastante il capriccio è completamente buia da mesi, la villetta del pattinaggio è buia da mesi, zona mercatino della frutta adiacente campo sportivo è buia da mesi, piazza Marina Piccola al buio da alcuni giorni, per non parlare del lungomare Enrico Mattei che sta passando il periodo più buio della storia viestana).
La seconda è che le strade che portano all’istituto alberghiero e alla Turati sono praticamente impossibilitate e vanno chiuse immediatamente e riparate perché è impossibile guidare tranquillamente e con stabilità su quelle strade. Quelle strade già erano impercorribili prima, ma adesso dopo l’ondata di gelo e neve e con l’abbondanza di pioggia che sta colpendo il nostro paese si sono formati crateri giganteschi ed è impossibile guidare mentre è molto facile danneggiare le auto.
Bene signori cari, dopo aver esposto queste problematiche vi chiedo un intervento immediato, non per me, qua si parla di sicurezza di tutta la società, su quelle strade ogni mattina passano centinaia e centinaia di ragazzi che vanno a scuola, e sul lungomare abbiamo già contato i nostri morti e non si vede veramente niente di notte perché è molto buio e se attraversa qualcuno è difficile riconoscere un uomo o un animale sulla strada, quindi chiediamo per l’ultima volta che vengano ripristinate il prima possibile le strade e l’illuminazione del paese, altrimenti ci ribelleremo perché questa è diventata una situazione inammissibile e senza precedenti, IL POPOLO VUOLE ESSERE ASCOLTATO, IL POPOLO HA DELLE RICHIESTE E VA ASCOLTATO.
Questo invito e queste sollecitazioni le facciamo sia alla maggioranza dell’amministrazione comunale, ma anche alle varie forze politiche dell’opposizione. NOI SIAMO STUFI DI ESSERE PRESI IN GIRO, BASTA CON LE CHIACCHIERE E LE PRESE PER I FONDELLI, ADESSO VOGLIAMO RISPOSTE, CERTEZZE, FATTI CONCRETI!
E se qualcuno controbatte contro queste sollecitazioni cercando di infangare la buona fede e il buonsenso civico vuol dire che è COMPLICE, perché come siamo uniti su altre tematiche molto più banali, dobbiamo essere uniti anche su tematiche serie come queste che fanno parte dell’altra faccia di VIESTE: la REALTÀ! E che ci piaccia o meno fa parte di questo paese chiamato Vieste, quindi parliamone tutti, qualcuno ci dovrà ascoltare, il comune, la Regione, il Governo (che non c’è), chi ha il dovere di fare qualcosa, lo faccia immediatamente. VOGLIAMO UNA VIESTE MIGLIORE? INSIEME SI PUÒ!”
Un cittadino deluso,
rappresentate del comitato cittadino:
Luca Rinaldi
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 02, 2020 0
Mag 03, 2020 0
Apr 26, 2020 0
Apr 17, 2019 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Questa storia é purtroppo tipica per L`italia del Sud. I soldi stanziati spariscono miracolosamente, e se qualche strada viene asfaltata (rattoppata), ci mettono soltanto qualche mittimetro di catrame sopra e poi si dice: Abbiamo fatto la strada. Hurrà! E` nuova! E dopo un anno o due.. è di nuovo scassata..
Peccato!
Si bisognerebbe iniziare a controllare quello che dovrebbe controllare! Senno` la storia non cambierà mai.
Da noi in Svizzera le strade tengono nella media 35-40 anni (strade Principali)!
Anche noi abbiamo molto traffico, sole, neve e ghiaccio stranamente le strade tengono.
Loro, son fatte come si deve..!