Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2021 - 16:52
Mar 29, 2019 Redazione Resto Indignato 0
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’avv. Domenico Afferrante, capogruppo di “Uniti verso il Futuro” nel Consiglio Comunale di Peschici (FG)
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’avv. Domenico Afferrante, capogruppo di “Uniti verso il Futuro” nel Consiglio Comunale di Peschici (FG):
“In data 28 marzo 2019, alle ore 16.32, si recava presso la sala del Consiglio Comunale, ove era convocata assiste per la approvazione del bilancio comunale e di altri 3 punti all’ordine del giorno. La convocazione era per le ore 16.30.
Ivi giunto, stupore, rilevava che il consiglio comunale era già terminato. Evidentemente, il Presidente del detto consiglio aveva “fretta” di non far intervenire nessuno.
Il perché è subito spiegato. La delibera di approvazione del bilancio di previsione è, evidentemente, illegittima, per i motivi che si allegano, dichiarazione che sarebbe stata allegata agli atti del consiglio e che forma parte integrante e sostanziale della presente.
Non solo, erano a calendario delle interpellanze su argomenti
a.Riscossione parcheggi
b.Ottemperanza convenzione Ecogreen S.r.l.
Che, evidentemente, non aggradano agli amministratori e che, a questo punto, vista la difficoltà di interloquire con costoro direttamente, sarà necessario trasmettere ad interlocutori diversi!
Ci si meraviglia, da ultimo anche del comportamento di chi ha consentito tale beffa, in danno della intera cittadina, che deve sapere cosa avviene nel nostro territorio e come vengono spesi i soldi pubblici, e la sede a ciò deputata è, appunto il consiglio comunale.
Non c’è da meravigliarsi. Non piace alla maggioranza confrontarsi con chi gli racconta anche quello che non vogliono sentire. Tanto dovevo, perché non si venga a dire che è la minoranza che crea tensioni nel dibattito politico.
L’avv. Domenico Afferrante, capogruppo Uniti Verso il Futuro, rappresenta quanto segue.
In data 21 marzo 2019 la Giunta comunale approvava lo schema del bilancio di previsione 2019, con i relativi allegati. Tale provvedimento, per regolamento, deve essere trasmesso al revisore dei conti, perché renda apposito parere nel termine di gg.15. Il detto schema di bilancio è, quindi, depositato, unitamente agli allegati, a disposizione dei consiglieri comunali, che hanno 20 giorni per presentare osservazioni.
Senonché, per ragioni che non si comprendono, è stato convocato consiglio comunale nelle forme di urgenza e si è approvata una modifica del regolamento di contabilità, riducendo i termini per le osservazioni dei consiglieri a gg. 10 ed il termine per il parere del revisore dei conti a gg. 5.
Successivamente, si è convocato consiglio comunale per il 28 marzo, al fine di approvare lo schema di bilancio, appunto in consiglio.
Per inciso, si è operato accesso agli atti, verificando che il revisore non aveva, al 25 marzo, depositato alcun parere sullo schema di delibera relativo alla approvazione del bilancio.
Con la presente si osserva che l’operato della amministrazione appare illegittimo, atteso che il deliberato del 14 marzo, ad oggetto modifica del regolamento di contabilità, non può incidere, ratione temporis, su provvedimenti adottati precedentemente, sotto la vigenza del precedente regolamento.
In verità, adottato lo schema di bilancio in Giunta sotto le precedenti disposizioni appare avviato l’intero iter per l’approvazione del bilancio, che non può essere modificato “in corso”.
Per tale emotivo, si dichiara che non si parteciperà, per il detto accapo, all’adunanza consiliare, per non concorrere ad adottare deliberato assolutamente illegittimo”.
Gen 27, 2021 0
Gen 27, 2021 0
Gen 27, 2021 0
Gen 26, 2021 0
Nov 02, 2020 0
Apr 17, 2019 0
Lug 23, 2018 1
Ott 09, 2017 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.