Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 04, 2014 Redazione Salute 0
Direttamente dal Ministero della Salute ecco il portale di ricerca online che permette di scegliere dove curarsi, offrendo informazioni sulla qualità delle strutture sanitarie e sui servizi offerti. Non mancano neanche le “stellette” basate sulle opinioni dei pazienti.
Si chiama “Dovesalute”, ma è stato già ribattezzato il “TripAdvisor della salute”. Difatti, come nel popolare portale turistico, è possibile inserire una valutazione da una a cinque stelle sul trattamento ricevuto in quella struttura sanitaria, non dal punto di vista medico scientifico ma della qualità della vita: da uno a 5, com’è il rispetto della privacy? Come vengono gestite le visite dei parenti? Le informazioni mediche sono state esaurienti e comprensibili? La struttura sanitaria è da consigliare ad amici e parenti? Queste ed altre le sezioni su cui i pazienti potranno dire la loro.
Un servizio utile e comodo perché accanto alla sezione della valutazione dei pazienti, che sarà attivata gradualmente, si indirizza l’utente alla struttura più vicina per la patologia richiesta e, una volta elencati le strutture idonee, si offrono tutte le informazioni pratiche: dalla disponibilità del parcheggio agli interventi eseguiti, dalle prestazioni fornite al numero dei posti letto.
Peccato che per ora il sito si limita a fornire informazioni soltanto sugli Irccs, ovvero sugli Istituti di ricerca e cura a carattere scientifico come Humanitas e Ieo di Milano, il Regina Elena di Roma, il Rizzoli di Bologna ed altri. Strutture di eccellenza, 49 in tutto in Italia, di cui solo 6 nel Mezzogiorno tra cui Casa Sollievo Sofferenza a San Giovanni Rotondo.
“Speriamo di poter allargare presto il censimento ai servizi sanitari delle Regioni. La trasparenza aiuterà la competitività”.
È stato il commento del ministro della salute Beatrice Lorenzin che mira a raggiungere una copertura completa del territorio in modo da fornire la carta d’identità e la pagella di tutte le strutture sanitarie. E non solo di ospedali ma anche di asl, farmacie, guardie mediche e medici di famiglia. E chissà che un giorno, come nel caso di TripAdvisor il problema non possa spostarsi sulla veridicità delle recensioni.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Set 17, 2021 0
Set 01, 2021 0
Giu 15, 2021 0
Set 15, 2021 0
Giu 14, 2021 0
Giu 08, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.