Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 22, 2016 Redazione Salute 1
Ospedali Riuniti di Foggia sempre più all’avanguardia: il tumore alla prostata si combatte con il robot Da Vinci
Negli ultimi quindici anni la chirurgia robotica nell’ambito dell’urologia ha fatto passi da gigante. Tanto che oggi nella pratica clinica le precise braccia meccaniche, guidate sempre da chirurghi esperti, rimuovono con relativa velocità e semplicità tumori nella prostata, nei reni e nel tratto urinario. Una pratica questa applicata anche all’Unità di Urologia degli Ospedali Riuniti di Foggia, diretta dal Prof. Giuseppe Carrieri, dove sono stati riscontrati risultati eccellenti sia dal punto di vista oncologico che funzionale.
La chirurgia robotica viene applicata alla cura del cancro della prostata che al giorno d’oggi rappresenta la neoplasia più diffusa nell’uomo. Il robot Da Vinci in particolare risulterebbe la nuova frontiera per combattere questa patologia. Il sistema è stato ideato in California (USA), precisamente nella Silicon Valley, una delle zone tecnologicamente più avanzate al mondo.
Tra i vantaggi dell’utilizzo del robot Da Vinci ci sono innanzitutto una minor perdita ematica durante l’asportazione della prostata affetta dal tumore, minor dolore post-operatorio e indubbi vantaggi estetici per il paziente. A questo si aggiunge una più precoce ripresa della continenza urinaria dopo l’intervento e del recupero della funzione sessuale post operatoria. Dopo l’esecuzione dell’intervento di prostatectomia radicale per via robotica insomma il paziente può ritornare molto più precocemente alla sua attività lavorativa ed alla sua vita di relazione.
Altri campi di applicazione della robotica in urologia sono quelli relativi ai tumori del rene e della vescica, anche queste tra le più diffuse neoplasie nell’uomo. L’uso della robotica viene anche applicato al trattamento chirurgico del prolasso uro-genitale nella donna, con risultati eccellenti sia in termini di recupero funzionale che di durata della degenza.
Soddisfazione espressa dal Direttore Generale degli “Ospedali Riuniti” di Foggia, Dott. Antonio Pedota:
“L’acquisizione del Sistema Robotico Da Vinci rappresenta un atto dovuto nei confronti della popolazione della Provincia di Foggia che ha diritto di fruire della chirurgia robotica quale strumento di cura moderno ed efficace”. “In questa prospettiva l’investimento aziendale per l’introduzione della chirurgia robotica anche agli Ospedali Riuniti è la dimostrazione che sussistono margini di miglioramento che possono conseguirsi con il solo migliore utilizzo delle risorse proprie dell’Azienda. Il Sistema Robotico è ora presente perché, grazie all’impegno di tanti, è stata svolta una azione di rimodulazione della spesa aziendale che ha determinato sensibili risparmi su alcune voci di costo, poi parzialmente reinvestiti”.
La chirurgia robotica però non è la sola tecnica utilizzata per combattere il tumore alla prostata presso la Clinica Urologica del policlinico di Foggia dove è in uso, infatti, anche la crioterapia, una tecnica innovativa che consente di distruggere le cellule tumorali prostatiche avvalendosi del freddo. Il centro di criochirurgia della Clinica Urologica degli “Ospedali Riuniti” è ad oggi il centro leader a livello nazionale per numero di trattamenti eseguiti per anno.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 15, 2021 0
Dic 01, 2020 0
Nov 26, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Si, ma lo sanno usare?