Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 23, 2016 Redazione Salute 0
Il progetto sarà presentato agli studenti e alle studentesse dell’Istituto Giannone Masi di Foggia il prossimo 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Venerdì 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione a Foggia, presso l’Istituto Giannone Masi, alle ore 9,30, l’Ass. Donne in Rete con l’Ass. Logos e il CPO del COA di Foggia presentano “Disamorex”, una campagna innovativa di informazione e prevenzione sulla violenza contro le donne pubblicata da Matilda Editrice.
“Dopo aver a lungo studiato le campagne di informazione e prevenzione sul tema e notato come la maggior parte di esse si basi su stereotipi e modalità comunicative a volte poco efficaci a volte anche controproducenti – spiega la Presidente dell’Ass. Donne in Rete, Lina Appiano – abbiamo pensato a simulare la produzione di una medicina che ha lo scopo di essere un salvavita per le donne vittime di una qualche forma di violenza che si configura nel rapporto di coppia (psicologica, verbale, fisica, sessuale) con un’attenzione particolare ai rapporti fra adolescenti.”
Il progetto sarà presentato agli studenti e alle studentesse delle classi quinte nel corso di un incontro durante il quale si parlerà loro di cosa sia la violenza contro le donne, dei motivi per cui le nostre associazioni hanno sentito l’esigenza di realizzare una nuova campagna e ovviamente si illustrerà il progetto “Disamorex – Chiamarlo Amore non si può”, offrendo alle scolaresche le scatole omaggio.
“Disamorex” è stato realizzato in partenariato con la rete interassociativa RIVIVI composta da Donne in Rete Foggia, Associazione Logos e Matilda Editrice e con il CPO Consiglio Ordine Forense di Foggia. Ha ricevuto il patrocinio gratuito di Polizia di Stato, Consigliera di Parità Regione Puglia e Consigliera di Parità provincia di Foggia, ASL di Foggia, Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foggia, Consulta Pari Opportunità del Comune di Foggia, Ordine Farmacisti di Foggia e Ordine dei Medici C. e O. di Foggia.
L’incontro è aperto alla stampa e alla cittadinanza.
Per informazioni:
Donatella Caione (Rete Rivivi)
Tel. 348 2920976 donatellacaione@tiscali.it
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 14, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Giu 15, 2021 0
Giu 04, 2021 0
Mag 12, 2021 0
Mag 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.