Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 06, 2017 Redazione Salute 3
L’appello per sensibilizzare sul tema della donazione del midollo osseo: “La Leucemia uccide, ma uccide anche l’indifferenza”
In questi giorni su Facebook è in corso una campagna di sensibilizzazione “Salviamo Elisa” a favore di una bambina malata di leucemia, che lotta non solo contro una malattia terribile ma anche contro il tempo. Al pari di Elisa c’è un’altra bambina di Carpino, sua coetanea, che sta lottando contro il tempo e la stessa malattia.
Sulla spinta emozionale di quest’ultimo caso è stato organizzato un Convegno insieme ad ADMO Puglia con l’intervento di esperti qualificati per sensibilizzare sul tema della donazione del sangue e del midollo osseo per consentire a quanti vorranno donare un po di sè, farlo con consapevolezza a seguito di una informazione accurata e scientificamente validata.
I requisiti per essere sottoposti alla tipizzazione sono un’età compresa tra i 18 anni e i 35 anni e 364 giorni, un peso corporeo minimo di 50 kg, non essere affetti da malattie del sangue, da malattie croniche gravi o da altri gravi forme infettive (AIDS, epatite, ecc.). Se si hanno tali requisiti, ci si può recare presso il centro trasfusionale più vicino e fare la tipizzazione, consistente in un semplice prelievo, gratuito (non occorre prescrizione medica).
Si sottolinea che la donazione è un gesto di solidarietà e responsabilità civile che auspichiamo possa entrare nella quotidianità delle nuove generazioni a vantaggio di chiunque ne abbia bisogno e non come gesto finalizzato al singolo paziente.
I tuoi dati genetici verranno inseriti nel registro donatori. Donerai il midollo solo, in caso di compatibilità. Per Elisa , per la piccola bambina di Carpino o per qualunque altra persona, potresti anche non donare mai. Si resta donatori fino a 55 anni. Non esistono iscrizioni finalizzate ad un’unica persona… chi si rende disponibile lo fa per chiunque abbia necessità!
Non si sta cercando solo un potenziale donatore, stiamo civilizzando una parte di mondo, quella parte che ha ancora un’anima, un cuore che batte, una testa che pensa e che senza clamori agisce per rendere migliore la società in cui viviamo e collabora nella realizzazione di piccoli miracoli.
E per far si che questo accade, serve l’aiuto di tutti. Non fermatevi alla visione di un video o ad un like perché pensate che tanto la vostra condivisione non sarà quella importante, quella risolutiva. Le probabilità di trovare il donatore compatibile sono bassissime, una su centomila, ma quell’una potrebbe arrivare proprio da te e dal tuo impegno. Sprona amici, parenti, conoscenti a farsi tipizzare, non smettere di cercare. La Leucemia uccide, ma uccide anche l’indifferenza.
L’appuntamento per il Convegno è il 9 novembre, alle ore 18.30 presso l’Auditorium “Raffaele Lanzetta” di Vico del Gargano.
Gruppo Fratres Vico del Gargano
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Set 17, 2021 0
Set 15, 2021 0
Mar 30, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bravi buona iniziativa! Un consiglio che do è quello si far cambiare l’alimentazione alla bambina. Verdure crude. Eliminate pane pasta e carne! Fatela prendere un mix con curcuma, zenzero,peperoncino,aglio,cannella con aloe vera! In più depuranti per fegato intestino cosi nn si accumulano tossine e acqua ionizzata alcalina!
Cmq seguite il campo dell’immuno terapia!
Per Matteo: mi piacerebbe sapere se sei un medico.. sicuramente l’ alimentazione aiuta, ma se può fare tanto in sede di prevenzione, in caso di malattia non può certo rappresentare la cura… per quello ci sono medici specializzati..