Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 25, 2020 Redazione Salute 0
Raffaella esulta e lascia la struttura del Policlinico Riuniti di Foggia tra gli applausi dei suoi angeli custodi
Raffaella ce l’ha fatta. A 98 anni l’arzilla nonnina di San Marco in Lamis ha sconfitto il Coronavirus ed è stata dimessa dalla struttura di Malattie infettive universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia, diretta dalla prof.ssa Teresa Santantonio.
Nel video registrato dallo staff sanitario Raffaella esulta e saluta i suoi angeli custodi consapevole del grande risultato raggiunto. Nonostante le numerose patologie croniche concomitanti, è rimasta sempre lucida per la lunga durata del ricovero e ha risposto bene alle terapie impostate dai medici fino alla guarigione e alle sue dimissioni dopo un ricovero di circa due mesi dopo il ricovero per polmonite da Sars-Cov-2.
Sul fronte dei trattamenti farmacologici contro il Coronavirus, è recente la pubblicazione sul Journal Medical Virology di un lavoro sul potenziale utilizzo del Baricitinib, un farmaco usato normalmente per il trattamento dell’artrite reumatoide, nel trattamento del Covid-19: autori del lavoro, la prof.ssa Teresa Antonia Santantonio e il prof. Sergio Lo Caputo della struttura di Malattie infettive universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia, il prof. Gaetano Corso di Biochimica clinica e direttore dei laboratori di Analisi del Policlinico Riuniti e il prof. Mario Clerici, immunologo dell’Università di Milano.
Da tutto il Policlinico Riuniti va un grande in bocca al lupo alla nostra nonnina Raffaella.
Anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commentato la bella notizia: “Questa coraggiosa paziente di San Marco in Lamis è rimasta sempre lucida per la lunga durata del ricovero e ha risposto bene alle terapie dei medici della Struttura di Malattie Infettive Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia, diretta dalla Prof.ssa Teresa Santantonio, fino alla guarigione e alle sue dimissioni dopo un ricovero di circa due mesi”.
“Un ringraziamento speciale ai medici, agli infermieri e agli operatori sanitari che continuano a salvare vite nei nostri ospedali, lavorando instancabilmente” aggiunge Emiliano. “Alla signora Raffaella un grandissimo abbraccio virtuale da tutta la Puglia!”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Feb 12, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Ott 30, 2020 0
Ott 20, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.