Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 29, 2019 Redazione Sport 0
E’ il progetto ‘Muoversi bene per crescere meglio’ che vede la collaborazione tra l’Associazione Gargano Academy e la Fondazione Milan
“Da lunedì 21 ottobre la nostra associazione Sportiva, con il suo staff tecnico, ha iniziato un nuovo percorso didattico a scuola, presso l’Istituto Scolastico ‘Manicone-Fiorentino’ di Vico del Gargano, in collaborazione con Fondazione Milan, facendo da supporto alle insegnanti della scuola primaria”. A parlare è Rocco Caputo, presidente dell’Associazione Sportiva Gargano Academy.
“Muoversi bene per cresce meglio”, questo il nome del percorso. “Un progetto innovativo nel nostro territorio” spiega Rocco Caputo “che la dirigente scolastica Donatella Apruzzese ha accolto con entusiasmo, mostrando da subito la sua disponibilità”.
Ecco cosa prevede il progetto di Fondazione Milan. AC Milan, con la convinzione che la pratica sportiva e il calcio possano offrire importanti opportunità in termini di educazione e benessere psico-fisico, si impegna ad avviare relazioni positive e prolungate nel tempo tra scuola, famiglie e società sportive del territorio.
La finalità è di favorire la diffusione di una sana cultura sportiva e di uno stile di vita sano e attivo, ispirato al fair play e al rispetto reciproco, mettendo a disposizione il know-how di AC Milan, attraverso il miglioramento delle competenze dell’insegnante rispetto all’attività motoria.
Il progetto è rivolto, in forma gratuita, alle scuole primarie di tutto il Paese e prevede l’affiancamento all’insegnante di classe, lo staff tecnico di riferimento in questo caso lo staff tecnico delle Gargano Academy.
Con il gioco motorio e sportivo il bambino: si relaziona correttamente nel gruppo; forma il proprio carattere e la personalità; cresce con il rispetto delle regole; sviluppa un sano e non esasperato clima competitivo. Inoltre, vengono sviluppate: sfera motoria, sfera cognitiva e sfera relazionale.
Gli obietti: fornire agli insegnanti della scuola gli strumenti per familiarizzare con le pratiche di educazione fisica più adeguate alle effettive esigenze e bisogni di bambini e bambine in una delicata fase evolutiva; offrire la possibilità a bambini e bambine di ricevere gli stimoli corretti sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, proposti nei modi e nei tempi idonei, in modo da ottenere una crescita educativa e motoria; creare un migliore equilibrio tra le attività intellettive e quelle fisiche motorie nella vita scolastica, integrando l’educazione fisica con le altre discipline del curricolo; promuovere non solo una «buona salute», ma una «salute dinamica», che modifichi lo stile di vita tendenzialmente statico davanti al televisore o al computer; incoraggiare e aiutare i bambini a praticare con regolarità l’attività fisica anche fuori della scuola.
Il progetto prevede anche un concorso finale «Scuola e Sport»: Tutte le scuole partecipanti dovranno inviare un progetto per il proprio territorio con obiettivo il miglioramento della salute psicofisica, l’integrazione e al miglioramento della qualità della vita. I progetti verranno valutati da un comitato costruito ad hoc da AC Milan. La scuola vincitrice passerà una giornata a Milanello in compagnia della squadra.
“L’Associazione Asd Gargano Academy ringrazia la Dirigente scolastica Donatella Apruzzese per l’opportunità e la fiducia” conclude Caputo.
Dic 16, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 18, 2021 0
Nov 14, 2021 1
Set 21, 2021 0
Giu 28, 2021 0
Giu 28, 2021 0
Giu 27, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.